The Punisher
The Punisher, meglio noto come Il Punitore, torna sugli schermi dopo l'apparizione dell'89 con protagonista Dolph Lundgren. I tempi sono cambiati ed Hollywood vede ormai il mondo del fumetto come un inesauribile fonte di ispirazione e quello che una volta era un genere un po' ghettizzato, e prodotto con budget irrisori, è ora la nuova frontiera del guadagno.
Certamente questo Punitore non rientra nelle pellicole di classe "A" - stile Spider-Man per intenderci - ma resta comunque un onesto action con la giusta dose di piombo cineticamente attivato. Frank Castle (Thomas Jane / L'acchiappasogni) è un agente FBI infiltrato che, durante un'operazione sotto copertura, causa indirettamente la morte del figlio di un boss del riciclaggio: Howard Saint (John Travolta / Codice Sordfish). La vendetta sancita dal boss, e da sua moglie, sarà terribile: sterminare la famiglia di Frank. Detto, fatto.
Dopo essersi miracolosamente salvato, Castle decide di intraprendere la via della vendetta personale, ed inizia una guerra privata contro il boss ed il suo braccio destro Quentin (Will Patton / Il sapore della vittoria) dai toni quasi shakespeariani.
Gran dispendio di muscoli, pose plastiche ed armi ad alto potenziale distruttivo. D'altronde è ormai noto a tutti che una delle componenti fondamentali di questi film è la "vestizione" (fase in cui l'eroe sceglie armi ed equipaggiamenti) mentre l'altra è data dal tipico rumori degli otturatori che scattano per armare i "ferri del mestiere" come a presagire l'imminente scontro.

Un cast variegato con un protagonista non ancora nello stardom, ma supportato da volti ormai cult della cinematografia hollywoodiana, come Roy Scheider (Lo squalo), John Travolta e Rebecca Romijn-Stamos (Femme fatale), aiutano l'esordiente Jonathan Hensleigh in questa sua avventura dietro la macchina da presa in una pellicola ispirata ad un classico degli anni settnta: Il giustiziere della notte. Sarà invece Michael France il bersaglio del puristi della Marvel che avrebbero preferito vedere il loro eroe nel contesto creato dai suoi creatori piuttosto che con delle origini rivisitate.
D'altronde il cambiamento è ormai parte integrante di queste trasposizioni, e lo sceneggiatore si era macchiato del ben più grave reato di "manomissione" con Hulk.
Nel complesso un film ben radicato nel filone degli eroi "duri", che ha poco a che fare con il mondo fumettistico, ma comunque godibile.

Curiosità: tutti i vari personaggi che vediamo nella pellicola come Jane, Bumpo o il Russo, sono presi direttamente dalla miniserie a fumetti "Bentornato Frank" scritta da Garth Ennis e disegnata da Steve Dillon.

La chicca: come macchina per il Punitore è stata scelta una Pontiac GTO, in omaggio alla precedente pellicola.

La frase: "Si vis pacem, para bellum!" [Se vuoi la pace preparati alla guerra!]

Indicazioni:
Per i fans della Marvel e degli action movies.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Ricordi? | Eileen | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Back to Black | Confidenza | Inshallah a Boy | La profezia del male | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | I fratelli Sisters | Il gusto delle cose | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Past Lives | The Fall Guy | Marcello mio | Wonka | Buena Vista Social Club | La zona d'interesse | Aladdin (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La sala professori | Volare | Comandante | Anatomia di una caduta | La natura dell'amore | Palazzina Laf | C'e' ancora domani | Saw X | Il fantasma di Canterville | Una storia nera | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Io e il secco | Garfield - Una missione gustosa | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Mia e il Leone Bianco | A dire il vero | The Penitent | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | L'Ultimo Esorcismo | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La bambola assassina | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | Il mio posto è qui | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il segreto di Liberato (2024), un film di Francesco Lettieri, Giorgio Testi, Giuseppe Squillaci, LRNZ con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: