E venne il giorno
A sette anni da quel fatidico 11 settembre 2001, pare che negli Stati Uniti si respiri ancora aria di paura nei confronti degli attentati terroristici.
La stessa aria che M.Night Shyamalan, osannato regista di "The sixth sense-Il sesto senso" (1999) e "The village" (2004), provvede ora a trasformare all’interno della sua ultima fatica, più o meno metaforicamente, in portatrice di effetti distruttivi capaci di sconvolgere le menti umane, con conseguenza di suicidi e strane morti nelle maggiori città americane.
Quindi, mentre assistiamo alla fuga verso le fattorie della Pennsylvania attuata dall’insegnante di scienze Elliot Moore (Mark Wahlberg) insieme alla moglie Alma (Zooey Deschanel), l’amico Julian (John Leguizamo) e sua figlia Jess (Ashlyn Sanchez), si nota un certo ritorno agli spaventi improvvisi che furono proprio alla base del citato film interpretato da Bruce Willis, del quale, però, non ripropone le atmosfere cupe, favorendo con maggiore realismo un nemico invisibile che agisce in pieno giorno (come lo spettro del terrorismo, appunto).
Un involucro di follia su celluloide che, se nell’idea di partenza non può fare a meno di ricordare tutta una tipologia di fantascienza made in USA volta mezzo secolo fa a riproporre in forma allegorica l’allora corrente Guerra Fredda, richiama nella messa in scena certi apocalittici prodotti degli Anni Settanta, con un occhio di riguardo anche per l’orrore urbano de "La città verrà distrutta all’alba" (1973) di George A. Romero.
Ed i lenti ritmi di narrazione, tipici dell’autore di origini indiane, si ritrovano questa volta tempestati di eventi shock e violente situazioni a tinte splatter, mentre suspense e sorpresa vengono sapientemente gestite (magistrale la sequenza nella casa della donna anziana) nel corso di circa 88 minuti di horror a sfondo ecologico che, grondanti inquietudine ad ogni inquadratura, finiscono per rivelarsi dispensatori di un intelligente messaggio relativo all’amore e la famiglia quali sinonimi di speranza per un futuro migliore.
Chi aveva storto il naso con il precedente "Lady in the water" (2006) può stare tranquillo.

La frase: "Qualcuno insegue sempre qualcuno, è così che siamo fatti".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | C'e' ancora domani | La bambola assassina | The Penitent | L'odio - La Haine | Furiosa: A Mad Max Saga | Il fantasma di Canterville | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Inshallah a Boy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | Eileen | Prendi il volo | Past Lives | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Saw X | Back to Black | La profezia del male | Trolls 3 - Tutti insieme | Emma e il giaguaro nero | Marcello mio | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | La zona d'interesse | Buena Vista Social Club | Volare | The Old Oak | Abigail | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | Foglie al vento | Mothers' Instinct | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Confidenza | Ricordi? | Challengers | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Il mio posto è qui | Comandante | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | The Fall Guy | Una storia nera | L'Ultimo Esorcismo | L'esorcismo - Ultimo atto | La sala professori | Quell'estate con Irène | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Led Zeppelin: The Song Remains the Same (1976), un film di Joe Massot, Peter Clifton con Robert Plant, Jimmy Page, John Bonham.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: