The Grudge 2
Dopo il clamoroso successo di "The grudge", i produttori ci hanno messo tre giorni, dalla sua uscita nelle sale, per avviare la produzione di questo secondo capitolo. Ancora diretto dal regista nipponico Takashi Shimizu, autore anche degli originali giapponesi, "The grudge 2" non è, però, un semplice remake del suo omonimo nipponico. In "Ju-on 2" passavano tre anni dai tragici eventi che originarono la maledizione della casa, la sua storia era divenuta tanto famosa da ispirare una serie di film, basati sulle misteriosi morti e sparizioni collegate ad essa.
"The grudge 2" prende le mosse esattamente da dove era terminato il primo. La continuità è dichiarata fin dai titoli di testa, dove ripassano le sequenze più significative di "The grudge", ma viene modifica profondamente la struttura del film.
Se nel primo Karen Davis, interpretata da Sarah Michelle Galler, era protagonista assoluta e tutto girava attorno al suo personaggio e alla spiegazione di ciò che era avvenuto nella casa, qui abbiamo più storie parallele. Audrey Davis si reca a Tokyo per cercare di riportare sua sorella Karen, ricoverata in ospedale, negli Stati Uniti. Qui conosce Eason, un fotoreporter che le racconta tutta la vicende nella quale è rimasta invischiata sua sorella.
C'è poi la storia di Allison, che per fare colpi sulle ragazze più cool della scuola, le segue all'interno della casa maledetta, ormai bruciata. Ed infine c'è la storia di Jake, un timido ragazzino americano, che mal sopporta la decisione del padre di portare in casa la sua nuova compagna.

Queste tre storie, diverse per ambientazione e piani temporali, si legano tutte indissolubilmente alla maledizione della casa, ma anche tra loro, creando una narrazione tesa più a spiegare lo svolgersi dell'intreccio, l'interpretazione di alcuni snodi narrativi, che a ricercare delle soluzioni stilistiche originali che terrorizzino lo spettatore.
L'attenzione alla trama consente al regista di delineare bene le personalità dei protagonisti; non personaggi forti e risoluti come la Karen del primo "The grudge", ma ragazzi goffi, insicuri e timidi, che si lasciano trascinare loro malgrado.

In definitiva "The grudge 2" è un buon horror di stampo giapponese, che permetterà a chi ha poca dimestichezza con questo genere, di saltare più volte sulla sedia e farsi sorprendere dalle apparizioni dei fantasmi dai lunghi capelli neri che avviluppano i personaggi. Difficilmente potrà destare qualche brivido negli appassionati del genere, che potranno, però, seguire una trama ben strutturata.

La frase: "Vuole farci soffrire quanto a sofferto lei".

Elisa Giulidori

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | A dire il vero | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | La sala professori | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Kung Fu Panda 4 | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Marcello mio | Saw X | Una storia nera | The Fall Guy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il regno del pianeta delle scimmie | Anatomia di una caduta | Drive - Away Dolls | La natura dell'amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Quell'estate con Irène | Challengers | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Perfect Days | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | C'e' ancora domani | La zona d'interesse | The Penitent | La chimera | Il mio posto è qui | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | Io e il secco | Past Lives | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | The Old Oak | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Aladdin (V.O.) | La profezia del male | Confidenza | La bambola assassina | Emma e il giaguaro nero | Il segreto di Liberato | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Wonka | La quercia e i suoi abitanti | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Foglie al vento | L'arte della gioia - Parte 1 | Prendi il volo | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ricomincio da me (2023), un film di Nathan Ambrosioni con Camille Cottin, Léa Lopez, Thomas Gioria.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: