Il Cavaliere Oscuro
“Alcuni uomini vogliono solo bruciare il mondo”.
In questa frase – declamata dal personaggio di Joker in una delle ultime catastrofiche sequenze finali – è racchiusa tutta la filosofia di questo ennesimo episodio delle gesta di Batman, l’ eroe dei fumetti creato da Bob Kane. La scelta di Christopher Nolan di improntare sulla figura di Joker tutta l’opera appare chiara fin dall’inizio, quando vediamo molti Joker organizzare una rapina tanto complicata quanto sanguinaria. Joker rappresenta il caos, la carta che scompiglia il gioco e contro la quale l’ordine e le regole costituite nulla possono. E’ contro tutto e tutti (anche la criminalità organizzata ha delle regole che il Joker stravolge, emblematica in questo senso la scena in cui brucia montagne di denaro davanti agli occhi inebetiti dei mafiosi avidi ed attaccati alla vil pecunia). Sovvertitore per eccellenza, Joker scardina le prescrizioni ed i precetti per un unico apocalittico scopo: quello di “bruciare il mondo”, per l’appunto. La vita reale, però, come a volte accade, supera l’immaginazione anche del più fertile degli sceneggiatori ed ecco che Heath Ledger, l’ottimo interprete che dà le fattezze a Joker, qualche mese dopo la lavorazione del film, come tutti sanno, ci lascia a soli trent’anni, morendo, solo, nella camera di un’appartamento. Non c’è nulla di più caotico della morte, verrebbe da dire, soprattutto quando si è giovani. Alter ego di Joker è ovviamente l’eroe Batman. Egli rappresenta l’ordine, la lealtà, la giustizia. Tanto prode e tanto disposto al sacrificio da rinunciare anche all’etichetta di “eroe” pur di assicurare alla comunità un simbolo e un ideale al quale ispirarsi. Ed a quel punto Batman diventa il guardiano silenzioso che veglia su tutti noi, il Cavaliere Oscuro che svetta nei cieli di Gothan, sempre più solo e sempre più tenebroso.
Christopher Nolan, assieme al fratello Jonathan, scrive un film poderoso dove, come detto, abbondano riflessioni filosofiche sul Kaos e l’Ordine, sul ruolo dell’eroe nella società, sull’innata tendenza dell’uomo verso il bene (o il male, come sostiene Joker). La sceneggiatura però, vuoi anche per l’eccessiva pretenziosità (in fondo sempre di un fumetto parliamo), in alcuni punti mostra cedimenti, evidenziati soprattutto dalla contraddittorietà di alcuni personaggi e dalla sequenza degli eventi la cui consequenzialità non sempre appare chiara. Ed alla fine, vuoi per l’atmosfera sempre cupa e lugubre, vuoi anche per l’eccessiva lunghezza del film, l’opera risulta a tratti pesante e dallo scorrimento poco fluido. E questo nonostante alcune riprese davvero emozionanti (soprattutto quelle aeree sono di ottima fattura) ed una cast di grandissimo richiamo nel quale spiccano due sempreverdi come Michael Cane e Morgan Freeman.
In definitiva, “Il Cavaliere Oscuro”, ben si incanala nel solco delle opere che lo hanno preceduto ed il suo finale assicura un futuro al pipistrello che, silenziosamente, veglia su tutti noi, anche nostro malgrado.

La frase: "O muori da eroe, o vivi tanto a lungo da diventare cattivo".

Daniele Sesti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Io e il secco | Comandante | Foglie al vento | Palazzina Laf | Emma e il giaguaro nero | Vincent deve morire | Eileen | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Voglio mangiare il tuo pancreas | La zona d'interesse | Confidenza | Abigail | Kung Fu Panda 4 | L'odio - La Haine | Past Lives | Il segreto di Liberato | La sala professori | Ritratto di un amore | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La chimera | Mothers' Instinct | Volare | La bambola assassina | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | La natura dell'amore | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Il mio posto è qui | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Penitent | Ricordi? | La profezia del male | I fratelli Sisters | Prendi il volo | L'arte della gioia - Parte 1 | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | Il gusto delle cose | Back to Black | C'e' ancora domani | A dire il vero | Un mondo a parte | The Old Oak | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Aladdin (V.O.) | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | Challengers | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | La quercia e i suoi abitanti | Trolls 3 - Tutti insieme | L'Ultimo Esorcismo | Saw X | Wonka | Inshallah a Boy | Furiosa: A Mad Max Saga | The Fall Guy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per I soliti idioti 3 - Il ritorno (2024), un film di Francesco Mandelli, Fabrizio Biggio, Martino Ferro con Francesco Mandelli, Fabrizio Biggio,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: