FilmUP.com > Recensioni > The Circle
HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

The Circle

La recensione del film a cura della Redazione di FilmUP.com

di Rosanna Donato19 aprile 2017Voto: 7.0
 

  • Foto dal film The Circle
  • Foto dal film The Circle
  • Foto dal film The Circle
  • Foto dal film The Circle
  • Foto dal film The Circle
  • Foto dal film The Circle
Tratto dall’omonimo romanzo di Dave Eggers del 2013, The Circle racconta quanto può influire sulla vita delle persone il controllo di ogni loro azione. Appena fa il suo ingresso nella più grande azienda di tecnologia e social media del mondo, la The Circle, Mae (Emma Watson) è incoraggiata dal Fondatore della società Eamon Bailey (Tom Hanks) a rinunciare alla propria privacy e a vivere la sua vita in un regime di trasparenza assoluta. Ma nessuno è veramente al sicuro quando tutti hanno la possibilità di guardare.

La pellicola di James Ponsoldt presenta molti aspetti positivi, a partire da un ritmo lento che non stanca mai lo spettatore nel corso della visione. Questo perché permette al pubblico di godere di ogni singolo colpo di scena e momento di suspance. Non stiamo parlando del genere di ansia che troviamo in un film horror, ma di una più fine, dovuta alla curiosità creata dai buchi presenti nella sceneggiatura e inseriti sapientemente. Parliamo di quella suspance che porta a chiedersi: “e adesso cosa avranno in mente?”. Perché nel lungometraggio alcune affermazioni non vengono approfondite in tutto e per tutto, lasciando così largo spazio all’immaginazione del pubblico.

La forza di The Circle sta soprattutto la presenza di dialoghi accurati e interessanti, perché non sono banali ma accattivanti, sono diretti e allo stesso tempo pieni di retorica, caratteristica di cui la pellicola è impregnata. La protagonista della storia è senza ombra di dubbio Emma Watson, in quanto l’attrice è presente in ogni singola scena. Gli altri interpreti - compresi Tom Hanks e John Boyega -, invece, sembrano essere stati messi da parte dal regista, o meglio dalla storia originale. Tutti compaiono almeno in tre o quattro scene, ma nessuno è co-protagonista della pellicola.
Inoltre, nessun personaggio è stato caratterizzato nei dettagli e non vi è alcuna traccia di un approfondimento sulla loro vita. Tutto ruota attorno alle nuove tecnologie e alla possibilità di cambiare il mondo. Ma siamo sicuri che questo controllo che la società vuole imporre ad ogni costo sia qualcosa di buono? Il film ci insegna che a lungo andare l’innovazione può causare conseguenze molto serie, soprattutto nel momento in cui lo spazio altrui non viene rispettato. Ed è così che accadono le tragedie, perché basta un niente per cambiare la vita di una persona e Mae l’ha capito. Un altro punto di forza della pellicola, infatti, è proprio quella di riuscire ad unire sapientemente dramma, umorismo e spunti di riflessione.
The Circle presenta anche dei colpi di scena geniali (il finale è a dir poco sorprendente), che mai ti aspetteresti di vedere in un film di questo tipo. Eppure la capacità di James Ponsoldt sta proprio nel riuscire a dosare bene tutti gli elementi che lo compongono e nel sapergli dare la giusta importanza per mantenere l’attenzione del pubblico.

Emma Watson non delude in veste di protagonista grazie alla forza espressiva che la caratterizza in ogni sua interpretazione e che la rende un’attrice a 360 gradi. Come abbiamo già accennato, probabilmente Tom Hanks avrebbe meritato un ruolo più “ingombrante” e definito. Il suo personaggio, il Fondatore della società Eamon Bailey, è molto ambiguo. Questo perché non c’è dato sapere con esattezza della sua vita privata (emerge solo un lato negativo di essa) e del suo carattere.
In ogni caso, tutti gli attori - anche secondari - sono perfettamente in parte. Contribuiscono alla riuscita del progetto anche una colonna sonora in linea con la storia raccontata - lenta ma graffiante nei momenti più drammatici - e una fotografia nitida, pulita e caratterizzata da tonalità fredde.


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Lubo (2023), un film di Giorgio Diritti con Franz Rogowski, Christophe Sermet, Joel Basman.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: