HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

La parte degli Angeli











Una fiaba etilica. In cui il tribolato, ingegnoso raggiungimento di uno stato "etereo" eleva da una pesante realtà ("la Parte degli angeli", in gergo tecnico, definisce quella piccola percentuale di whisky che evapora nei diversi spostamenti dalla distilleria al bicchiere), con un percorso dal dramma al sorriso. Il quale è aperto verso un futuro che, in un pulmino dal motore acceso pronto alla partenza, racchiude una compagna tenace, un figlio appena nato, la mèta di un'altra città e la promessa di un lavoro.

Ventotto lungometraggi di finzione (oltre ad un paio di episodi in film collettivi) di una coerenza politico-artistica lucida e rigorosa, su sceneggiatura del fido Paul Laverty il regista Ken Loach si muove nuovamente in una dimensione sottoproletaria da commedia - attraversata da un ruvido, rozzo, irresistibile umorismo britannico popolare - che caratterizza molte delle sue opere e lo ha fatto conoscere nel mondo (su tutti l'esempio "Riff raff"). Qui l'ambito metropolitano è caratterizzato da precarietà esistenziale, violenza clanistica ereditaria e disgregazione sociale. Come sempre, il cineasta (premio della giuria al festival di Cannes) sa combinare attori e interpreti non professionisti nel dar vita ad una rappresentazione che sembra mossa da un verace spontaneismo. E con coraggio fa leva su contraddizioni scomode e ribaltamenti dei canoni, a cominciare da un protagonista con trascorsi di cieco bullismo (la sequenza con il "flashback" di una tragica bravata e l'incontro tra lui e la vittima, accompagnati l'uno dalla fidanzata e l'altro dai genitori, scuote non poco), passando per l'alcol trasformato da strumento di dipendenza a mezzo di liberazione, per finire con un riscatto conquistato mediante un altro reato. Ed è su queste basi che Loach articola, con cosciente ottimismo, uno sviluppo di rapporti di solidarietà, spirito di gruppo e - soprattutto - generosità e riconoscenza.

La frase:
"Stavi più sicuro in galera".

a cura di Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'odio - La Haine | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Buena Vista Social Club | Comandante | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | C'e' ancora domani | The Penitent | Emma e il giaguaro nero | I fratelli Sisters | La sala professori | Back to Black | Wonka | Quell'estate con Irène | Il gusto delle cose | Vincent deve morire | L'Ultimo Esorcismo | La natura dell'amore | Una storia nera | La bambola assassina | Perfect Days | Kung Fu Panda 4 | Inshallah a Boy | La quercia e i suoi abitanti | Garfield - Una missione gustosa | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | Eileen | Un mondo a parte | A dire il vero | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Palazzina Laf | Saw X | Past Lives | Foglie al vento | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | Il mio posto è qui | Marcello mio | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La profezia del male | Mia e il Leone Bianco | Challengers | Il segreto di Liberato | Prendi il volo | Ricordi? | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | The Fall Guy | The Old Oak | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Abigail | IF - Gli amici immaginari | Trolls 3 - Tutti insieme | Voglio mangiare il tuo pancreas |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Mean girls (2024), un film di Samantha Jayne, Arturo Perez Jr. con Angourie Rice, Reneé Rapp, Auli'i Cravalho.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: