L'intrigo della collana
Più volte credo di aver espresso le mie teorie sui film in costume, e purtroppo questa pellicola affonda sull'icerberg di quelle teorie. Non bastano grandi costumi od eccellenti scenografie per rendere speciale una storia normale, se a questo aggiungiamo la mancanza di ritmo o di suspance, otteniamo una pellicola piatta che non riesce a convincere. Il regista Charles Shyer (Il Padre della Sposa I & II), decisamente più a sua agio nella commedia leggera, si perde in primi piani, inquadrature da cartolina senza preoccuparsi di coinvolgere lo spettatore che alla lunga inizia ad annaspare verso il finale.

La vicenda, ricavata da un episodio storico, narra le gesta della contessa Jeanne de la Motte Valois (Hilary Swank / "Boys Don't Cry"), che spogliata del suo titolo dai capricci della monarchia di Luigi XV, decide di consacrare la sua esistenza alla riabilitazione del suo nome. Dopo aver provato a percorrere la strada maestra, capisce che forse l'unico modo per ottenere ciò che vuole è una scorciatoia attraverso gli intrighi della corte di Versailles. Sarà Retaux de Villette (Simon Beker / "Pianeta Rosso") - una sorta di pallido Valmont - a guidarla per superare le mille insidie dei cortigiani e a mostrargli la sua unica possibilità, ovvero trovarsi un ricco protettore.
Jeanne decide così di accattivarsi le simpatie del Cardinale di Rohan (Jonathan Pryce / "Il Domani non Muore Mai") con un'abile menzogna. Il Cardinale di Francia accarezza da sempre il sogno di diventare Primo Ministro, ricalcando le orme di Richelieu, ma per riuscirci gli occorre l'appoggio della capricciosa Maria Antonietta (Joely Richardson / "La carica dei 101") che non approva i suoi costumi particolarmente libertini. Jeanne si spaccia così per intima consigliera della Regina ed accetta generosi compensi per perorare la cause del Cardinale di Rohan fino all'inganno finale: fargli comprare una collana di diamanti per conto dell'inconsapevole regina, scatenando così uno scandalo di immense proporzioni proprio alla vigila della Rivoluzione.

Lo stesso Napoleone affermò che essenzialmente furono tre le cause della caduta della monarchia francese: la sconfitta di Rossbach durante la guerra dei Sette Anni, il mancato intervento in Olanda e incredibile (se paragonata alle precedenti), ma vero, lo scandalo della collana. In realtà la perdita di credibilità della monarchia e l'odio del popolo per i loro sovrani era montato lentamente nel tempo, e la collana non fu che un pretesto scatenante.
La storia di per se intrigante ed interessante non è mai arrivata a noi in tutta la sua chiarezza poiché ne esistono varie versioni, quelle dei protagonisti (Jeanne e Retaux hanno scritto un'autobiografia), quella del Primo Ministro di allora il Barone di Breteuil ed, ovviamente, quella urlata dagli strilloni di Parigi.
Nel complesso una buona interpretazione degli attori tra cui spicca Christopher Walken nel ruolo del misterioso Conte di Cagliostro. La Swank, qui alla sua prima parte da protagonista dopo l'Oscar per "Boys Don't Cry", sembra un pò fuori ruolo non per sua incapacità, ma piuttosto per la necessità di interpretare un personaggio troppo lontano da lei; comunque se volete ripassare un pò di storia, questa può essere una buona occasione.

La frase: "Separate la contessa e la collana non potevano far gran danno, ma messe insieme..."

La chicca: l'episodio della collana è narrato anche in cartoon cult degli anni ottanta: "Lady Oscar", anche se in quella sede i personaggi sono stati stravolti a favore dell'anime.

Indicazioni:
Per gli amanti del film in costume.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Haikyu!! The Dumpster Battle | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Vangelo secondo Maria | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | L'esorcismo - Ultimo atto | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | The Fall Guy | The Old Oak | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Foglie al vento | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'odio - La Haine | IF - Gli amici immaginari | Mothers' Instinct | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | C'e' ancora domani | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il fantasma di Canterville | Saw X | Drive - Away Dolls | Il segreto di Liberato | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home | The Penitent | La chimera | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Kung Fu Panda 4 | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | Volare | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | La sala professori | Perfect Days | La zona d'interesse | Challengers | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Wonka | Una storia nera | Abigail | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Il regno del pianeta delle scimmie | Back to Black | La bambola assassina | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Palazzina Laf (2023), un film di Michele Riondino con Michele Riondino, Elio Germano, Vanessa Scalera.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: