HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Le paludi della morte











"Texas killing fields", presentato in Concorso alla 68esima Mostra del Cinema di Venezia, trae spunto da fatti realmente accaduti.
Dopo aver sentito i tanti racconti del suo collaboratore Don Ferrone, ex poliziotto della DEA, sui "campi maledetti", dove dal 1969 erano stati ritrovati centinaia di cadaveri di vittime di violenza sessuale, il produttore gli ha commissionato una sceneggiatura che è stata ora trasformata in pellicola.
I campi si trovano alla periferia della città di Texas City, e Ferrone ne sentì parlare quando per un breve periodo collaborò con la polizia del luogo.
Il film ci parla di relazioni umane che poi analizza, in modo da focalizzare e conoscere meglio i protagonisti.
Da una parte il difficile rapporto lavorativo tra il detective Mike Souder (interpretato da Sam Worthington, già conosciuto per il suo ruolo di protagonista in "Avatar") e il poliziotto Heigh appena arrivato da New York. Anche se i "killing fields" sono fuori dalla loro giurisdizione, i due sentono il dovere di indagare sugli omicidi delle povere vittime che lì vengono ritrovate.
Dall’altra l’altrettanto difficile rapporto tra il detective Souder e la sua ex moglie (la bella Jessica Chastain, presente alla Mostra anche come protagonista in ‘Wilde Salome’ di Al Pacino), anche lei nella polizia ma in un altro distretto.
Emerge però tra tutti il legame filiale che lega la piccola Anne, adolescente trascurata dalla madre e dal fratello, al poliziotto Heigh.
Quando Anne sparisce il poliziotto capisce che non si tratta di una semplice fuga ma di qualcosa di più serio, e cerca la piccola nei "killing fields". Da qui ha inizio il thriller.
La regista Ami Canaan Mann, figlia del più famoso regista (coinvolto qui nella produzione) Michael Mann, mette molta carne al fuoco ma non riesce a raggiungere il giusto equilibrio tra i vari elementi in gioco.
I protagonisti e le loro storie sono, come detto prima, ben analizzati ma in modo asettico, non si riesce mai ad entrare in empatia con loro.
La trama è ben raccontata ma ciò che si osserva sul grande schermo non riesce ad emozionare o coinvolgere lo spettatore. Nulla da dire sulla regia dal punto di vista tecnico (bella la carrellata iniziale che ci presenta i protagonisti), ma la lentezza in alcuni punti e l’assenza di emotività penalizzano decisamente il film.
Si ha l’impressione di vedere un compito portato a termine, ma con poca convinzione. O forse in modo non molto esperto, quasi acerbo.
Un vero peccato, visto i tanti spunti offerti dalla trama si sarebbe potuto creare un film molto più palpitante e coinvolgente.
Un’occasione persa, ci rimane solo un film piacevole e nulla più.
Cercate un buon film da vedere a casa la sera, sul divano? Ecco, lo avete trovato.

La frase:
"E’ un posto maledetto".

a cura di Giuliana Steri

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Perfect Days | Marcello mio | Una storia nera | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il fantasma di Canterville | La zona d'interesse | Back to Black | I fratelli Sisters | Spider-Man: Far From Home | La natura dell'amore | Challengers | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Past Lives | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La sala professori | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | La chimera | L'odio - La Haine | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Aladdin (V.O.) | Confidenza | Buena Vista Social Club | Io e il secco | Mothers' Instinct | The Penitent | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | A dire il vero | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Saw X | Comandante | Ritratto di un amore | L'esorcismo - Ultimo atto | Foglie al vento | La bambola assassina | Eileen | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Prendi il volo | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Inshallah a Boy | Ricordi? | Abigail | IF - Gli amici immaginari | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Volare | Quell'estate con Irène | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Anatomia di una caduta | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mia e il Leone Bianco | The Fall Guy | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Kina e Yuk - Alla scoperta del mondo (2023), un film di Guillaume Maidatchevsky con Benedetta Rossi, Virginie Efira, Veronique Boileau.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: