Il giardino delle vergini suicide    "DINOSAURI"
siamo andati a vederlo, in anteprima, per voi.

Resoconto della nostra inviata Valeria Chiari

DINOSAURI
(martedì 21 Ottobre 2000)

Il fascino del mondo dei dinosauri è sempre stato uno dei punti centrali delle produzioni cinematografiche: nel 1905 con "The prehistoric man", in cui comparve il primo dinosauro animato e nel 1915 con Willis O'Brien e le sue animazioni stop-motion (fotogramma dopo fotogramma si costruisce il movimento del modellino) che portano a nuovi traguardi questa forma d'arte. E poi ancora "Il risveglio del dinosauro" del 1953 arrivando a "Jurassic Park" o a "T-Rex - Back to the cretaceous".
Anche la Disney adesso propone la sua versione di questo affascinante mondo popolato da animali enormi mossi da sentimenti umani. Dinosauri è il nuovo film di animazione che allieterà il Natale del folto pubblico dei bambini insieme alla Carica dei 102 di prossima uscita.
Questa volta però nessun disegno, solo fantasmafgorici effetti speciali e animazione computerizzata.
La storia del giovane iguanodonte, Aladar, inizia con una spericolatissima avventura, ancora uovo, che lo porta ad una isola di Lemuri dai quali viene subito adottato. Ma una terribile pioggia di meteoriti costringe lui e la sua "famiglia" ad abbandonare l'isola felice e cercare un nuovo rifugio sulla terraferma. Nel cammino si unirà ad un gruppo di dinosauri, anch'essi alla ricerca di un luogo sicuro e in loro compagnia affronterà ogni sorta di pericoli, riusciendo a raggiungere l'agognata e ricca terra.
In realtà la storia, nella quale naturalmente dominano i buoni sentimenti (come ogni produzione Disneyana che si rispetti) non è proprio la parte più originale del film; l'operazione cinematografica è interessante soprattutto per la tecnologia "super-avanzata" utilizzata. Tra l'altro la Walt Disney Production per questa occasione ha costituito una nuova società; unendo la Dream Quest (famosissima casa di produzione di effetti speciali sempre di sua proprietà) al neonato studio digitale dedicato al film Dinosauri, ha dato i natali alla TSL (The Secret Lab), impegnata contemporaneamente alla produzione de "La carica dei 102" e di "Fuori in 60 secondi". Il progetto per Dinosauri fa i suoi primi "passi" nel 1988 quando la Disney decide di acquistare i diritti della sceneggiatura di Walon Green, proponendo la regia prima a Paul Verhoeven e successivamente a Paul Tippet. Ma sarà solo nel 1994 che si mettono in moto gli ingranaggi. Ci vorranno ben sei anni per riuscire a ricreare questi animali che sollevano da sempre tanta curiosità.
Straordinaria riproduzione che ha avuto bisogno di due troupe in giro per il mondo per 18 mesi alla ricerca di ambientazioni ideali; di un gruppo di esperti che fondessero tutti i fotogrammi e le riprese live-action con i personaggi dei dinosauri; di un gruppo di studiosi infine, che garantissero l'esattezza e l'autenticità della rappresentazione dei protagonisti.
Il risultato ha decisamente poche pecche - il pelo dei lemuri sembra più vicino ad orsi di pelouche, e i loro movimenti ricordano umani che fanno scimmie anziché scimmie vere, ma nella sua "quasi" perfezione la pesantezza di questi bestioni riesce ad essere credibile, e la terra che smuvono i loro energici passi crea quel giusto effetto tanto da riuscire a coinvolgere un pubblico adulto che altrimenti non troverebbe interesse nella storia in sé.

I numeri di "Dinosauri":
3.200.000 ore di elaborazione dei dati;
30.000 ore settimanali per elaborazione e composizione del film;
70.000 righe di codici traducibili approssimativamente in 11.700 pagine di testo o 25 volumi di un enciclopedia di 468 pagine ciascuna;
1.300 inquadrature di effetti speciali;
30 specie differenti di creature preistoriche;
1.100.000 peli presenti sul corpo di ognuno dei lemuri;
360º di rotazione della Dino-cam, macchina da presa computerizzzata con la quale si è riprodotto il punto di vista dei dinosauri, con i suoi 300 metri di percorrenza e 50 Km di velocità 350 persone tra disegnatori, animatori e programmatori hanno lavorato sul film.

Valeria Chiari

  
DINOSAURI

   - ANTEPRIME

   - LA SCHEDA
   - LA RECENSIONE

   - TRAILER

   - Scrivi la tua recensione!


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Io e il secco | Comandante | Foglie al vento | Palazzina Laf | Emma e il giaguaro nero | Vincent deve morire | Eileen | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Voglio mangiare il tuo pancreas | La zona d'interesse | Confidenza | Abigail | Kung Fu Panda 4 | L'odio - La Haine | Past Lives | Il segreto di Liberato | La sala professori | Ritratto di un amore | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La chimera | Mothers' Instinct | Volare | La bambola assassina | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | La natura dell'amore | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Il mio posto è qui | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Penitent | Ricordi? | La profezia del male | I fratelli Sisters | Prendi il volo | L'arte della gioia - Parte 1 | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | Il gusto delle cose | Back to Black | C'e' ancora domani | A dire il vero | Un mondo a parte | The Old Oak | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Aladdin (V.O.) | Drive - Away Dolls | Anatomia di una caduta | IF - Gli amici immaginari | Challengers | Garfield - Una missione gustosa | Il fantasma di Canterville | La quercia e i suoi abitanti | Trolls 3 - Tutti insieme | L'Ultimo Esorcismo | Saw X | Wonka | Inshallah a Boy | Furiosa: A Mad Max Saga | The Fall Guy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Come può uno scoglio (2023), un film di Gennaro Nunziante con Amedeo Grieco, Pio D'Antini, Francesca Valtorta.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: