Il giardino delle vergini suicide    "DINOSAURI"
siamo andati a vederlo, in anteprima, per voi.

Resoconto del nostro inviato Valerio Salvi

Diario del "Visionario"
(martedì 21 Ottobre 2000)

Pensavate fossi morto in un agguato ordito da alcuni distributori stanchi di sentire la verità sulle loro opere; credevate che ormai la voce del visionario fosse solo un ricordo? Eravate in errore! Eccomi pronto per "Dinosauri" il kolossal Disney di Natale (è vero c'è anche la carica dei 102). Ma non è finita ho anche incontrato la nuova collaboratrice di Filmup: Valeria Chiari (non è mia sorella e non sono neanche io sotto mentite spoglie!). Le curiosità su Valeria non ve le toglierò ora, o la farà lei o dovrete aspettare, quindi veniamo al sodo.

Il disegno: animazione in computer grafica con sfondi veri. La miscela dei due fattori e resa con incredibile realismo ed abilità, inoltre, la scelta di non disegnare i fondi, aumenta decisamente il realismo del film. Di contro c'è da dire che i dinosauri, spesso, risentono di un eccessivo antropomorfismo che mal si concilia con la scelta imperante di rendere il tutto molto "tecnico".

I messaggi: beh ragazzi, è un film Disney, quindi: l'unione fa la forza, non abbandoniamo i più deboli, proteggiamo le minoranze e sconfiggiamo il male; il tutto condito dal nuovo pensiero imperante negli studios del buon vecchio Zio Walt: qualcuno muore sempre perché questa è la vita! Una sorta di "Re Leone" ante-litteram. Protagonisti una ventina di razze diverse di dinosauri e dei lemuri (sorta di simpatiche scimmiette) che rivestono il ruolo di mascotte del film (vedi Pumba e Timon del "Re Leone").

Nota gioiosa, almeno per me, e che non siamo sepolti da dieci, quindici, canzoncine idiote (soprattutto perché tradotte), ma è presente una colonna sonora più adulta ed essenzialmente strumentale. Molto bella.

La chicca:
nella scena iniziale dell'inseguimento dei carnotauri, uno dei dinosauri passa sul nido dell'uovo di Aladar, ma questo non viene schiacciato perché si trova tra il dito esterno e quello centrale della zampa del carnotauro. Vi ricorda nulla? Godzilla; identica scena in cui Matthew Broderick non viene calpestato dal bestione.

Curiosità:
le scene in cui i dinosauri corrono sono state realizzate con un'apposita "dino-cam", telecamera montata su un carrello in grado di spostarsi alla velocità di 50 Km orari.

Indicazioni:
Classico lavoro Disney natalizio, forse non dedicato ai puristi più intransigenti, ma..."comunque vada, sarà un successo!".


  
DINOSAURI

   - ANTEPRIME

   - LA SCHEDA
   - LA RECENSIONE

   - TRAILER

   - Scrivi la tua recensione!


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Piper (2023), un film di Erlingur Thoroddsen con Julian Sands, Charlotte Hope, Kate Nichols.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: