Rush Hour 2 - Colpo grosso al Drago Rosso
Il film è il sequel del successo del '98 "Rush Hour - Due Mine Vaganti" in cui Jackie Chan ("Pallottole Cinesi") vestiva i panni di Lee, un poliziotto di Hong Kong che si trovava ad indagare a Los Angeles affiancato al detective Carter (Chris Tucker / "Jackie Brown"). Questa volta i nostri due "casinari" si trovano in oriente ed è Carter il pesce fuor d'acqua.
Convinto che si tratti di una semplice vacanza esotica, ma in realtà coinvolto in un traffico di dollari falsi, Carter viene trascinato da Lee in una sequela di posti paradisiaci che si trasformano ogni volta in un inferno con gangster decisi a tutto pur di eliminarli. A capo del traffico c'è Ricky Tan (John Lone / "The Shadow") ed il suo sicario: la bella Hu Li (Zhang Ziyi) che nascondono più di un legame con il passato del poliziotto cinese.
La risposta a tutti le domande però non si trova in Cina, bensì in America, nella sfavillante Las Vegas.

L'intenzione del regista Brett Ratner ("The Family Man") è quella di confezionare un prodotto di puro svago, e riesce sicuramente nell'intento anche perché in questo Chan è un vero maestro. È incredibile la quantità di acrobazie e scene diverse che riesce ad inventare in ogni film.
Stavolta si sbizzarrisce in una sorta di esercizio al quadro svedese sfruttando un'impalcatura in bambù. Il grande dispendio di mezzi economici ed energie hanno prodotto una spettacolarizzazione notevole, come lo scontro finale nel casinò per il quale è stato usato il "Desert Inn" di Las Vegas destinato alla demolizione.

Vedendo la pellicola, e respirandone l'atmosfera, si prova una sorta di nostalgia per i film di Bud Spencer e Terence Hill: tante scazzottate, macchiette ed umorismo che hanno divertito intere generazioni, chissà che lentamente non stia tornando in auge, seppur con le dovute differenze, quel tipo di comicità.

Mi raccomando non perdete i titoli di coda che, come di consueto nei film di Jackie Chan, contengono le scene con gli errori. A tal proposito quella in cui Tucker chiede cibo kosher in aereo è stata modificata perché non riusciva ad effettuare il gioco di parole sul pesce (come potrete vedere), dopo innumerevoli tentativi il regista ha cambiato la battuta.

La frase:
- "Qui non amano i turisti, non farti notare."
- "E come faccio, ce l'ho mezzo metro più lungo di tutti qui!"

Curiosità: il numero preferito di Jackie Chan è il 32. Lo vediamo sulla targa dell'auto dei banditi e nella scena in cui sputa la mini-granata sulla roulette (atterra esattamente sul 32).

La chicca: durante il party sullo yacht di Ricky Tan si sente in sottofondo la canzone "Tian Mi Mi", la stessa è presente in "L'Anno del Dragone" in cui John Lone vestiva i panni di un capo triade.

Indicazioni:
Pellicola d'azione in puro stile Jackie Chan.

Valerio Salvi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Furiosa: A Mad Max Saga | Aladdin (V.O.) | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La sala professori | Drive - Away Dolls | Il fantasma di Canterville | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Anatomia di una caduta | Perfect Days | Palazzina Laf | The Penitent | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | C'e' ancora domani | Una storia nera | Challengers | IF - Gli amici immaginari | Emma e il giaguaro nero | I fratelli Sisters | Voglio mangiare il tuo pancreas | Back to Black | L'arte della gioia - Parte 1 | Trolls 3 - Tutti insieme | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Vincent deve morire | Eileen | Ritratto di un amore | Confidenza | Ricordi? | Il regno del pianeta delle scimmie | La bambola assassina | La zona d'interesse | Marcello mio | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | The Fall Guy | L'esorcismo - Ultimo atto | Quell'estate con Irène | La profezia del male | La chimera | La quercia e i suoi abitanti | Inshallah a Boy | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Mothers' Instinct | Comandante | Un mondo a parte | Buena Vista Social Club | Past Lives | Kung Fu Panda 4 | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Prendi il volo | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La natura dell'amore | Il gusto delle cose | Wonka | Garfield - Una missione gustosa | Saw X |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Wish (2023), un film di Chris Buck, Fawn Veerasunthorn con Amadeus, Michele Riondino, Gaia Gozzi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: