HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Regression











Minnesota, 1990. Il Detective Bruce Kenner (Ethan Hawke) sta indagando sul caso di una giovane di nome Angela (Emma Watson), che accusa il padre, John Gray (David Dencik), di un crimine terribile.
Quando John, inaspettatamente e senza averne memoria, ammette la sua colpa, il famoso psicologo Dottor Raines (David Thewlis) viene chiamato per aiutarlo a rivivere i suoi ricordi, ma ciò che verrà scoperto smaschererà un orribile mistero.
Alejandro Amenábar, regista dall’assodata cifra stilistica e firma di alcuni tra i più bei film degli ultimi anni tra cui “The Others”, “Apri gli occhi”, “Agora” oltre che il toccante “Mare dentro” con il quale nel 2005 si è aggiudicato l’Oscar per il miglior film straniero, torna finalmente, dopo oltre cinque anni, dietro alla macchina da presa per “Regression” produzione congiunta tra Spagna e Stati Uniti.
Il film che nei trailer strizza apertamente l’occhio alle tinte horror è in realtà un thriller psicologico apprezzabile e godibile in alcuni suoi elementi e passaggi.
La regia non è mai scontata ed è di grande impatto, regalando spesso e volentieri delle inquadrature profonde e non banali che riescono a immortalare lo stato emotivo dei personaggi e della storia.
Il cast è notevole, con menzioni speciale per la certezza Etan Hawke e il sorprendente John Gray, padre apparentemente colpevole e inconsolabile. Tuttavia ci sentiamo di estendere il plauso anche al resto del pacchetto attoriale che regala una buona prova corale.
Dove Regression zoppica non è quindi nella propria intelaiatura strutturale quanto nelle promesse. Trailer e cartelloni pubblicitari ammiccano al filone dei film horror-religiosi quali “L’esorcista” e “L’esorcismo di Emily Rose”, giusto per fare due esempi, mentre il film che pur mantiene delle lievi venature horror è molto più simile a un thriller psicologico come potrebbe essere “Gone girl – L’amore bugiardo” sebbene le vicende narrative passino da un amore tradito, divenuto malsano a un irrisolto mistero familiare.
A parte quindi l’iniziale disorientamento dovuto alle aspettative indirizzate in maniera errata, il film si dimostra godibile e a tratti apprezzabile e brillante.
Di zompi sulla sedia se ne fanno pochi ma il film lusinga la mente dello spettatore.
Emma Watson tende a funzionare ancora in maniera troppo stentata al di fuori della parentesi “Harry Potter” ma Etan Hawke regala profondità e nevrosi a un personaggio ben delineato e coerente con la trama nella quale, suo malgrado si trova invischiato.
In sostanza con “Regression” non stiamo parlando di un capolavoro nè del film più riuscito di Amenábar, ma stiamo parlando di un buon prodotto, godibile e non banale che in qualche modo aggiunge uno step alla carriera dell’autore ispanico cileno. Ci sentiamo quindi, con le premesse evidenziate, di consigliarvelo, se possibile in lingua originale per apprezzare ancora di più l’eccellente lavoro di Hawke e Gray.

La frase:
"Vedevi quello che volevamo vedessi e noi ti credevamo, in un terribile circolo vizioso".

a cura di Jacopo Landi

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Spider-Man: Far From Home | Buena Vista Social Club | L'odio - La Haine | Quell'estate con Irène | Foglie al vento | L'arte della gioia - Parte 1 | La sala professori | Wonka | L'Ultimo Esorcismo | La zona d'interesse | Challengers | Il mio posto è qui | Volare | Ritratto di un amore | Past Lives | La profezia del male | La quercia e i suoi abitanti | L'esorcismo - Ultimo atto | Comandante | Aladdin (V.O.) | I fratelli Sisters | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Perfect Days | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il regno del pianeta delle scimmie | Inshallah a Boy | La bambola assassina | IF - Gli amici immaginari | La chimera | La natura dell'amore | Palazzina Laf | Kung Fu Panda 4 | A dire il vero | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | The Penitent | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose | Abigail | Ricordi? | Confidenza | Emma e il giaguaro nero | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Prendi il volo | Mothers' Instinct | Saw X | The Fall Guy | Vincent deve morire | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il segreto di Liberato | The Old Oak | Back to Black | Marcello mio | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Vangelo secondo Maria | Una storia nera | Un mondo a parte | Garfield - Una missione gustosa | Anatomia di una caduta | Trolls 3 - Tutti insieme | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Drive - Away Dolls | Godzilla e Kong - Il nuovo impero |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Eileen (2023), un film di William Oldroyd con Thomasin McKenzie, Anne Hathaway, Shea Whigham.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: