Rec
La troupe televisiva di un programma notturno è in visita alla sede dei pompieri per fare un servizio sul loro lavoro. Le riprese sono monotone e stanche per via della totale assenza di allarmi, fino a che non arriva la richiesta d'aiuto per una persona rimasta intrappolata in un appartamento. L'allarme non è serio ma per la giornalista e il suo operatore arriva finalmente il momento di salire sul mitico camion rosso. Quando arrivano sul luogo della chiamata quello che li aspetta non è certo quello che avevano immaginato.
Quando inizia il film nemmeno gli spettatori sono perfettamente consapevoli di quello che sta per accadere, ed è questa la caratteristica positiva di REC. Perchè in effetti, dalle prime riprese e dal tono concitato della giornalista/protagonista ci sembra di trovarci davanti all'ennesimo horror scontato e truculento che mira a creare emozioni di disgusto più che di terrore. Ma alla fine i cliché del genere fanno solo da cornice e al limite arricchiscono una regia perfettamente eseguita e sicuramente coinvolgente.
Le riprese sembrano fatte tutte da una stessa telecamera, quella dell'operatore, proprio come nel più famoso "The Blair Witch Project", di cui "REC" sembra il degno successore, e come nel citato cult il movimento della cinepresa ci permette di vedere i fatti come in prima persona, come se fossimo sul luogo degli eventi, obbligandoci a sentire lo stesso terrore che provano i personaggi.
Il ritmo è inizialmente lento e monotono quando la normale giornata all'interno della caserma è priva delle emozioni sperate. L'adrenalina inizia a scorrere quando i fatti diventano più intriganti (non scendiamo nei particolari per non rovinare la sorpresa!), e il ritmo incalza accompagnato da fughe trafelate ed urla disumane dei protagonisti inquadrati dall'obbiettivo che é il diretto proseguimento dei nostri occhi.
Balaguerò con "REC" riesce a portare il cinema horror spagnolo verso un livello più alto, imitando certo i maestri d'oltreoceano, ma apportando comunque un tono di originalità: miscela sapientemente i cliché e i temi di diversi stili del genere aggiunge quel tocco di umorismo che smorza la tensione, lasciando esterrefatto lo spettatore che alla fine del film, stanco e atterrito dalle troppe emozioni, riesce a malapena a estrapolare gli errori e le assurdità tipiche di questo genere di film, consciamente disseminate qua e là.
Un consiglio utile é quello di vederlo in lingua originale, perché l'accento spagnolo rende più coinvolgente e concitato il tono del film.

La frase: "Continueranno a dirci che è tutto ok?"

Monica Cabras

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'esorcismo - Ultimo atto | Io e il secco | Volare | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home | Prendi il volo | Garfield - Una missione gustosa | Palazzina Laf | The Fall Guy | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Il mio posto è qui | La profezia del male | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | C'e' ancora domani | Il regno del pianeta delle scimmie | Perfect Days | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | Comandante | Un mondo a parte | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Il segreto di Liberato | Wonka | Back to Black | Emma e il giaguaro nero | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Anatomia di una caduta | La sala professori | L'arte della gioia - Parte 1 | Haikyu!! The Dumpster Battle | Buena Vista Social Club | IF - Gli amici immaginari | La chimera | Ricordi? | Past Lives | Aladdin (V.O.) | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Inshallah a Boy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Vincent deve morire | La quercia e i suoi abitanti | Drive - Away Dolls | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Challengers | Mothers' Instinct | Marcello mio | Il gusto delle cose | Kung Fu Panda 4 | The Old Oak | Eileen | The Penitent | La natura dell'amore | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il fantasma di Canterville | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | L'odio - La Haine | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La quercia e i suoi abitanti (2022), un film di Laurent Charbonnier, Michel Seydoux con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: