Rapunzel - L'intreccio della torre
Era il 1937 quando l’imprenditore, cineasta e autore di fumetti Walt Disney (Chicago, 1901 – Burbank, 1966), dopo aver conquistato il pubblico con le divertenti avventure di "Topolino", diede vita ad un nuovo capolavoro realizzando il primo di quella che sarebbe stata una lunga serie di lungometraggi: "Biancaneve e i sette nani". Sono passati anni, sono passate mode e la tecnologia nel campo dell’animazione è ormai enormemente avanzata, ma nonostante questo la magia, targata Disney, si rinnova e dopo "La principessa e il ranocchio" ecco che arriva nelle sale cinematografiche: "Rapunzel – L’intreccio della torre". Per il suo cinquantesimo lungometraggio la casa d’animazione più antica e famosa al mondo ha deciso di rielaborare una delle grandi favole dei fratelli Grimm (Jacob Ludwig Karl Grimm e Wilhelm Karl Grimm), presente nella loro raccolta "Kinder und Hausmärchen", intitolato: "Raperonzolo". Per questo nuovo lungometraggio, dopo lo scarso consenso di botteghino ricevuto da "La principessa e il ranocchio", la Disney abbandona alcuni dei tratti più familiari della casa produttrice, come i meravigliosi disegni a mano, a favore di una tecnica grafica che permetta di simulare uno stile artigianale, consentendo però l’utilizzo del 3D. I registi di questa impresa sono Nathan Greno e Byron Howard, già registi del simpatico "Bolt - Un eroe a quattro zampe", che danno all’opera un ritmo brioso e luminoso, realizzando una favola moderna sulla crescita personale, sul rapporto genitori-figli, sull’eterna lotta fra bene e male. Si è ormai lontani dalle prime principesse disneyane, Rapunzel è una ragazza ingenua e sognatrice, ma altrettanto intelligente e caparbia, desiderosa di vedere il mondo e capace di imporsi perfino sull’astuto combina guai Flynn. Il doppiaggio italiano è eccellente e realistico; la dolce e determinata Rapunzel è Laura Chiatti, il temerario Flynn è interpretato da Giorgio Morelli, mentre il capo dei banditi dal cuore tenero e con una passione per la musica è Mario Biondi. La pellicola è ben costruita nel suo insieme e anche i personaggi secondari divertono e fanno ridere da Pascal a Maximus e ad un simpatico Cupido ubriaco facente parte del gruppo dei banditi.
"Rapunzel – L’intreccio della torre" è un’opera fresca, briosa e originale, più moderna e forse più matura del solito, i dialoghi sono ben costruiti e con qualche battuta decisamente apprezzabile, forse la musica non è all’altezza dei soliti capolavori, ma risulta comunque graziosa anche se non avvincente. Nonostante l’innovazione tecnica, il film riesce ad integrarsi bene nel filone disneyano, continuando la magia delle favole.

La frase: "Una falsa reputazione è tutto quello che un uomo ha".

Federica Di Bartolo

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Kung Fu Panda 4 | Il mio posto è qui | Eileen | Back to Black | La sala professori | La profezia del male | C'e' ancora domani | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | A dire il vero | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il regno del pianeta delle scimmie | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Wonka | Ricordi? | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | L'odio - La Haine | Saw X | Haikyu!! The Dumpster Battle | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Drive - Away Dolls | L'Ultimo Esorcismo | La chimera | Prendi il volo | Trolls 3 - Tutti insieme | La zona d'interesse | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | Aladdin (V.O.) | Foglie al vento | Past Lives | Marcello mio | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La bambola assassina | Una storia nera | Confidenza | L'arte della gioia - Parte 1 | Il gusto delle cose | La natura dell'amore | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Un mondo a parte | Il fantasma di Canterville | Perfect Days | Furiosa: A Mad Max Saga | Mia e il Leone Bianco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | Spider-Man: Far From Home | La quercia e i suoi abitanti | The Penitent | Garfield - Una missione gustosa | Buena Vista Social Club | Abigail |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer in versione italiana (it) per Persepolis (2007), un film di Marjane Satrapi, Vincent Paronnaud con Paola Cortellesi, Sergio Castellitto, Catherine Deneuve.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: