HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Quiproquo











Se vi nominassero la parola avanguardia, cosa vi verrebbe in mente? E’ questo che, armato di microfono, il filosofo Eugenio Lio va chiedendo in giro seguito dalla camera di ripresa di Elisabetta Sgarbi, direttore editoriale della casa editrice Bompiani, nonché sorella del celebre critico d’arte Vittorio, il quale compare proprio tra gli intervistati.
Una serie di volti più o meno noti, dall’ex parlamentare Ludovico Corrao al cardiochirurgo Ottavio Alfieri, interrogati con l’intento di guidarci nell’esploso quiproquo "dell’avanguardia", sostantivo che appartiene all’archeologia della cultura oppure parola che, vivendo, come vive, nell’uso comune del nostro linguaggio, designa forse qualcosa di ancora vivo e operante, fosse pure nel segno dell’aspirazione utopica o vagamente sognante.
Ma, tra chi afferma che la miglior cosa da fare per i comunisti era non occuparsi di arte perché non ne hanno mai capito niente e chi osserva che, se una volta il mondo operaio era di sinistra, oggi non sembra esistere un’unità politica in grado di rappresentarlo, a dire la loro sono anche la giornalista e scrittrice Rossanna Rossanda, il critico letterario e dirigente televisivo Angelo Guglielmi e il poeta Nanni Balestrini.
Mentre, senza dimenticare l’Enrico Ghezzi delle nottate cinefile su Raitre, il critico d’arte Achille Bonito Oliva e Franco Battiato, impegnato a parlare di sperimentazione e curatore anche delle musiche del documentario, ci si chiede sia cosa abbiano a che fare le avanguardie davvero tali (quelle che partirono all’assalto del ventesimo secolo) con le ultime, sia cosa abbiano in comune con un cardiochirurgo che brevetta un sistema per operare la valvola mitralica o con un giovane che studia nuove forme di polimeri per costruire case nello spazio.
Al solo fine di ribadire che l’amore è sempre, non è né all’avanguardia, né alla retroguardia… attraverso, però, un assemblaggio di circa 85 minuti che sembrano semplicemente ridursi ad una noiosa sequela d’interviste proto-inchiesta televisiva.

La frase:
"Per me fare un mattone significa vivere, lo faccio giorno dopo giorno, da quando sono nato".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'arte della gioia - Parte 1 | Kung Fu Panda 4 | Challengers | A dire il vero | Buena Vista Social Club | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | Furiosa: A Mad Max Saga | Vangelo secondo Maria | Ricordi? | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | Anatomia di una caduta | La chimera | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Trolls 3 - Tutti insieme | The Old Oak | La natura dell'amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Comandante | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | The Penitent | Il gusto delle cose | The Fall Guy | Il segreto di Liberato | Aladdin (V.O.) | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | La quercia e i suoi abitanti | Wonka | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Una storia nera | La profezia del male | Palazzina Laf | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Ritratto di un amore | Foglie al vento | Eileen | Past Lives | Inshallah a Boy | Il mio posto è qui | Voglio mangiare il tuo pancreas | Spider-Man: Far From Home | L'esorcismo - Ultimo atto | Perfect Days | Confidenza | I fratelli Sisters | Marcello mio | Back to Black | L'odio - La Haine | Garfield - Una missione gustosa | Prendi il volo | Mothers' Instinct | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | La sala professori | Il fantasma di Canterville | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | Abigail | Io e il secco | Volare | Il regno del pianeta delle scimmie | IF - Gli amici immaginari | Vincent deve morire |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Back to Black (2024), un film di Sam Taylor-Johnson con Marisa Abela, Jack O'Connell, Eddie Marsan.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: