Qualunquemente
Come un po’ tutti i personaggi che popolano il piccolo schermo tricolore, era prevedibile che, prima o poi, anche il depravato, ignorante e corrotto imprenditore calabrese Cetto La Qualunque – nato nel 2003 all’interno della trasmissione Rai "Non c’è problema" e raggiunto il consenso del pubblico nel programma Mediaset "Mai dire domenica" – sarebbe stato sfruttato in ambito cinematografico.
E, ovviamente, sotto la regia del Giulio Manfredonia che già lo diresse in "E’ già ieri", del 2004, è il comico Antonio Albanese a concedergli anima e corpo all’interno di una vicenda che, dopo una lunga latitanza all’estero, lo vede impegnato a farsi eleggere sindaco della propria cittadina, in quanto venuto al corrente del fatto che sue proprietà sono minacciate da un’inarrestabile ondata di legalità pronta ad invadere il posto tramite la figura del candidato Giovanni De Santis alias Salvatore Cantalupo.
Una vicenda che, tirando in ballo l’immaginario PDP, ovvero il Partito du pilu, lascia sicuramente (intra)vedere allegorici riferimenti (volontari?) agli scandali legati al berlusconismo d’inizio XXI secolo, sfruttando però simboli e colori che sembrano attingere da un po’ tutto il panorama politico dello stivale.
Del resto, mentre strappa risate nel chiedersi se sia legale schierarsi dalla parte della legge e nell’obbligare il figlio a non indossare il casco quando va in moto, poco c’interessa sapere se rientri nella destra o nella sinistra il grottesco cafone del sud Italia convinto che non siano le donne a dover entrare in politica, ma che sia essa a dover entrare in loro.
Un cafone che non paga le tasse per paura che poi gli venga la voglia di continuare a farlo e il cui motto è "più pilu e cemento armato"; mentre a contornarlo sono, tra gli altri, la povera moglie Carmen interpretata da Lorenza Indovina, Jerry alias Sergio Rubini, impegnato a fargli da suggeritore per il comportamento da assumere nel periodo delle elezioni, e una bella ragazza di colore con le fattezze di Veronica Da Silva, alla quale si è legato quando era all’estero, ma che chiama "Cosa" perché non ne ricorda il nome.
Tutti al servizio di una lunga barzelletta su celluloide il cui umorismo, però, tenendo in considerazione le drammatiche tematiche affrontate, non sembra celare troppo un certo velo d’amarezza, tanto da ricordare in alcuni punti le commedie più feroci di Mario Monicelli.
Anche se qui, più che dalle parti del cinema vero e proprio, l’impressione è quella di trovarsi dinanzi ad uno spettacolo teatrale trasposto su pellicola che, pur tendendo ad afflosciarsi nel corso della sua parte centrale, viene gestito a dovere da Manfredonia, il quale confeziona un prodotto capace di andare leggermente al di sopra della media, intrattenendo in maniera efficace il pubblico.

La frase: "Date a Cetto quel che è di Cetto. Accetto".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Ricordi? | Eileen | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Back to Black | Confidenza | Inshallah a Boy | La profezia del male | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | I fratelli Sisters | Il gusto delle cose | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Past Lives | The Fall Guy | Marcello mio | Wonka | Buena Vista Social Club | La zona d'interesse | Aladdin (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La sala professori | Volare | Comandante | Anatomia di una caduta | La natura dell'amore | Palazzina Laf | C'e' ancora domani | Saw X | Il fantasma di Canterville | Una storia nera | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Io e il secco | Garfield - Una missione gustosa | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Mia e il Leone Bianco | A dire il vero | The Penitent | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | L'Ultimo Esorcismo | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La bambola assassina | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | Il mio posto è qui | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ghost Detainee - Il caso Abu Omar (2024), un film di Flavia Triggiani, Marina Loi con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: