Provincia meccanica
Operaia, operosa, felice, claustrofobica, poetica, questa è stata la Provincia Italiana per il nostro Cinema, e adesso, a quanto pare, diventa anche "Meccanica" nel film dell'esordiente Stefano Mordini.
Meccanica come può essere la routine borghese di imprecisati lidi romagnoli (sembrerebbe Ravenna) alla quale una giovane coppia proletaria, Marco e Silvia, sposati e con due bambini, un cane ed un'iguana, preferisce una sorta di serena anarchia.
Ma questo non basta a placare l'irrequietezza di Silvia, che prima non riesce ad impedire che la madre si faccia assegnare in tutela la figlia Sonia e poi, fra depressione e sensi di colpa, finisce a letto con il Rosso, un amico di Marco, dal quale avrà addirittura un bambino. E' crisi fra i coniugi Battaglia, ma dopo fughe ed allontanamenti, Marco saprà reagire e proverà a tessere di nuovo le fila del loro amore.
Il regista nelle interviste ama ripetere che voleva "stare" sui suoi protagonisti, e forse in questo sforzo, non si è accorto dei buchi narrativi o delle incongruenze della storia. E se voleva mostrarci uno scenario sociologicamente "alternativo", il risultato è però piuttosto un quadro malato, avvolto perennemente da una luce claustrofobica, in cui si fa largo a fatica e con tempi troppo dilatati un'idea di cinema "alto" e d'autore.
Una tensione espressiva comunque lodevole in un'opera prima, che chissà come si sarebbe sviluppata con altri interpreti: Valentina Cervi, una Silvia sensuale e sbandata, fa vedere molto del suo corpo ma poco, ahimè, del talento dell'inarrivabile nonno Gino; Stefano Accorsi ce la mette tutta per rendere credibile Marco, ma ancora una volta dopo Venezia suscita ilarità in non poche scene, anche perché il suo personaggio non sembra proprio un fulmine di guerra ma piuttosto un buon diavolo inebetito di suo e dalle avversità, che nel finale cerca il riscatto buttandosi a capofitto in una improbabile maratona notturna con cui simbolicamente "corre" verso un nuovo futuro.
Mandiamo a Berlino il giovane Mordini (classe 1967) in cerca di gloria e intanto, con tutte le attenuanti del caso, cioè del debutto, ri-mandiamolo a Settembre, cioè al prossimo film.

Max Morini

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Prendi il volo | Io e il secco | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home | Mothers' Instinct | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Il segreto di Liberato | Furiosa: A Mad Max Saga | Wonka | La sala professori | La chimera | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Back to Black | La zona d'interesse | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Voglio mangiare il tuo pancreas | C'e' ancora domani | Volare | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | La quercia e i suoi abitanti | Aladdin (V.O.) | Vincent deve morire | Vangelo secondo Maria | Past Lives | IF - Gli amici immaginari | Saw X | Buena Vista Social Club | Ricordi? | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Mia e il Leone Bianco | L'odio - La Haine | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Perfect Days | The Fall Guy | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Il gusto delle cose | Haikyu!! The Dumpster Battle | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | The Old Oak | Confidenza | Emma e il giaguaro nero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La bambola assassina | Palazzina Laf | The Penitent | Marcello mio | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Garfield - Una missione gustosa | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Inshallah a Boy | A dire il vero | La profezia del male |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Totem - Il mio sole (2023), un film di Lila Avilés con Naíma Sentíes, Montserrat Marañon, Marisol Gasé.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: