Profondo Blu
"Com'è profondo il mare" cantava Lucio Dalla, forse perché non aveva mai visto l'Oceano. Profondo e misterioso, così come è misteriosa la forza delle enormi onde, distruttici e portatrici di morte quando arriva uno Tsunami ma poco più che un innocuo passatempo per i Delfini che surfano e giocano a scavalcarle in una specie di danza rituale all'inizio della pellicola.
Profondo e Blu, come recita il titolo del film, ma anche terribilmente Nero e apparentemente senza vita nei suoi Abissi dove albergano dei veri e propri esseri Alieni elettrici che irradiano luce e da dove vediamo il fondo del pianeta.
Nello splendore del 35mm in digitale sperimentato dalla Lucky Red in collaborazione con la Elsacom (e mettiamoci l'anima in pace perché questa ormai è la nuova tendenza tecnologica anche sul grande schermo, come vediamo dal promo che ci intrattiene prima di immergerci negli Oceani) , la BBC Natural History Unit ci regala un grandissimo spettacolo, per la gioia di grandi e piccini.
Uno spettacolo che sorprende con le Simmetrie e le Geometrie, la Varietà ed a volte la Bizzaria degli esseri acquatici e che parla innanzitutto la lingua della Lotta alla sopravvivenza in cui il Pesce più grande mangerà eternamente il Pesce più piccolo, le Orche assassine i cuccioli di Leoni Marini e gli Orsi Bianchi le Foche e le Balene.
Una legge di natura che attraversa lo schermo con le sue scosse violente e che i due registi Alastir Fothergill e Andy Biatt spesso tendono ad enfatizzare, complici gli effetti audio e l'ingombrante commento musicale di George Felton e dei suoi Berliner, il quale a dir la verità nonostante sia stato candidato 5 volte all'Oscar non riesce a trovare un leit-motiv degno della pellicola.
Però, fra una location e l'altra in giro per il mondo, isole, atolli e barriere coralline, in altre occasioni i due registi sono bravi a dare pennellate più leggere ed umoristiche, sottolineando per esempio l'antropomorfizzazione dei protagonisti, come nel caso dell'invasione di una spiaggia da parte di un esercito di Granchi Soldato o la straordinaria marcia antartica dei Pinguini Imperatore.
O soprattutto a lasciare lo spettatore a tu per tu con la bellezza e l'impatto delle immagini, in cui la voce umana entra poco e con discrezione, e con il suo stupore.
E a farlo riflettere su come sia possibile che una superficie a cui diamo il nome di Terra sia in realtà fatta al 70 % per cento di acqua.
Un Mondo parallelo che è più del doppio del nostro Mondo, un Mondo che non conosciamo e a cui spesso non diamo né attenzione né rispetto.

Max Morini

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Anatomia di una caduta | L'odio - La Haine | Challengers | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | La sala professori | La natura dell'amore | A dire il vero | La quercia e i suoi abitanti | Marcello mio | Io e il secco | Past Lives | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il regno del pianeta delle scimmie | L'Ultimo Esorcismo | Emma e il giaguaro nero | IF - Gli amici immaginari | Foglie al vento | C'e' ancora domani | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Wonka | Drive - Away Dolls | L'esorcismo - Ultimo atto | Vincent deve morire | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Spider-Man: Far From Home | Volare | Buena Vista Social Club | Abigail | Palazzina Laf | Ricordi? | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Back to Black | Mothers' Instinct | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | La profezia del male | Il mio posto è qui | Il segreto di Liberato | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | La bambola assassina | Perfect Days | Saw X | Kung Fu Panda 4 | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Comandante | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Il fantasma di Canterville | The Fall Guy | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Prendi il volo | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Quell'estate con Irène | I fratelli Sisters |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Smoke Sauna - I segreti della sorellanza (2023), un film di Anna Hints con Kadi Kivilo, Maria Meresaar, Elsa Saks.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: