Pollicino
In un cinema dove effetti speciali, computer grafica ed altre diavolerie tecniche la fanno da padrone, affrontare una favola come quella di Pollicino con il "solo" ausilio delle immagini filmiche, delle luci, della scenografia e della musica, sembra essere un'impresa ardua se non addirittura dissennata.
Anche perché quella di Pollicino è una delle fiabe più tristi che siano state scritte. Creata dalla penna del narratore francese Charles Perrault (quello di Biancaneve e Cappuccetto rosso, tanto per intenderci) la favola racconta la storia di Pollicino, quinto figlio di una famiglia di contadini poveri in canna, che, assieme ai suoi quattro fratelli viene ripetutamente abbandonato nel bosco dai genitori non potendo questi sfamare tutta la loro numerosa prole. Dopo un primo tentativo sventato dall'abile Pollicino grazie all'espediente di alcune pietruzze bianche che il bambino dissemina lungo il percorso al fine di ritrovare la strada di casa, la seconda volta l'espediente non ha successo avendo il bambino sostituito i sassolini con delle mollichine di pane che finiscono per essere mangiate da dei dispettosi uccellini. Sperduti nel bosco, troveranno riparo nella casa di un cattivissimo orco la cui prelibatezza culinaria è costituita proprio dalla tenera carne di docili bambini inermi. Ma, grazie all'intelligenza di Pollicino, ed all'aiuto di Rose, figlia degenere dell'orco per nulla intenzionata a seguire gli istinti di famiglia, i cinque fratellini riusciranno a sfuggire al terribile destino che sembrava spettargli e a far ritorno a casa, non prima che Pollicino riesca ad incontrare la regina che lo premia nominandolo suo primo messaggero.
Il regista francese Olivier Dahan, al suo terzo lungometraggio, afferma di aver scritto la sceneggiatura del film senza aver prima riletto la favola, basandosi su quello che si ricordava dai racconti che da bambino gli avevano fatto. Comunque sia, il suo è stato un buon lavoro. Il film, difatti, è ben costruito, soprattutto grazie alle belle scenografie ed ad una attenta fotografia che ne coglie le colorate sfumature. Con una colonna sonora molto tradizionale nel suo impianto melodico (Joe Hisaishi l'autore delle musiche) i personaggi si muovono, nei loro curati costumi, come immaginette di un teatrino per bambini, ben dirette dal regista.
Bravi gli interpreti tra i quali ricordiamo Nils Hugon nel ruolo di Pollicino e, naturalmente, la breve apparizione di Catherine Deneuve nei panni della regina.
Tutto sommato un film discreto che, in un tempo come il nostro, tristemente ricco di tanti episodi di infanzia violata, può anche esser letto come un'amara e lugubre metafora.

Das

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Ricordi? | Eileen | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Back to Black | Confidenza | Inshallah a Boy | La profezia del male | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | I fratelli Sisters | Il gusto delle cose | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Past Lives | The Fall Guy | Marcello mio | Wonka | Buena Vista Social Club | La zona d'interesse | Aladdin (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La sala professori | Volare | Comandante | Anatomia di una caduta | La natura dell'amore | Palazzina Laf | C'e' ancora domani | Saw X | Il fantasma di Canterville | Una storia nera | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Io e il secco | Garfield - Una missione gustosa | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Mia e il Leone Bianco | A dire il vero | The Penitent | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | L'Ultimo Esorcismo | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La bambola assassina | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | Il mio posto è qui | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Red (2022), un film di Domee Shi con Ambra Angiolini, Sabrina Impacciatore, Shi Yang Shi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: