Pimpi piccolo grande eroe
Pimpi, il porcellino rosa, sogna di essere utile ai suoi compagni di avventure. Dopo aver partecipato, senza riconoscimento alcuno, ad una battuta di caccia al miele, scompare. I suoi amici Tigre, Tappo, Winnie Pooh e Iò, decidono di mettersi sulle sue tracce aiutandosi con il taccuino dei ricordi di Pimpi, dove, con disegni infantili, ha fissato le fasi salienti delle loro avventure. All'"armata Brancaleone" in versione forestale, si aggiungono Roo e la sua mamma Kanga, due canguri trasferitisi da poco nelle vicinanze dell'allegra brigata. Il primo contatto con gl'immigrati australiani, la spedizione al Palo a Nord, la costruzione della casa di Iò, ribattezzata l'angolo di Pooh, sono le storie rievocate dai cercatori, rivelando che solo quando i cari si allontanano ed il loro futuro ci appare incerto, siamo pronti ad apprezzare le loro "umane" gesta, la loro eroicità ed il loro sincero trasporto verso il prossimo.
Il diario figurato cade nel fiume, ma le storie non si perdono. Il libro quasi intatto riappare su un albero. Pooh nel tentativo di recuperarlo spezza il ramo che lo sostiene e rischia di cadere nel vuoto e nel molto sottostante fiume. I suoi amici si organizzano in una "catena animale" per fornirgli un appiglio e tirarsi fuori dal pericolo, ma manca un pezzettino piccolo piccolo che vanifica il loro grande sforzo; l'orsetto proprio non arriva ad attaccarsi. Il Deus ex Machina interviene facendo materializzare Pimpi nei dintorni. Risale la catena dei compagni e, con i suoi pochi importantissimi centimetri, offre una salda impugnatura all'amico in pericolo. Il libro di ricordi non si salva, precipita nel fiume, spargendo le sue illustrazioni a macchia d'olio. Pimpi consola il dispiacere degli amici per la perdita del diario e li conduce, sotto loro invito, nella sua piccola dimora. L'allegra brigata ripaga la bontà del maialino facendogli trovare la casa tappezzata di disegni raffiguranti le loro storie, nelle quali lui ormai appare protagonista. Di fronte a tale manifestazione di pubblica stima Pimpi percepisce la sua crescita e la sua definitiva accettazione nella banda dei grandi.
Nell'allegra foresta degli animali, dove non troviamo nemmeno una fattoria che ci ricordi la presenza dell'uomo cattivo, non si lavora, non si prega e non si muore, ma ci si industria a trascorrere il tempo tra un vaso di miele ed un dolcetto al cioccolato. Le avventure cavalleresche sono l'unica cosa che mette i suoi abitanti in condizione di rivelare la loro semplicità e la loro genuinità di sentimenti. La scomparsa del maialino protagonista appare un pò cercata e non con troppo genio trovata, come la riapparizione risulta improvvisa e non giustificata da una costruzione che poteva risultare meno pallida ed un pò più gialla. Il rosa del protagonista è rassicurante abbastanza, da non far mai avere il dubbio che al piccolo protagonista stia accadendo qualcosa di grave mentre gli amici bighellonano alla sua ricerca. La morale è fin troppo santagostiniana: ama e fa ciò che vuoi. Pimpi ci mette del suo andandosi a cercare le situazioni nelle quali i suoi amici possano dare un senso alla sua voglia di amare. Le musiche sono le carezze delle mamme sulle teste dei loro "pimpi" che guardano questo film. Carezze di chi è consapevole che il figlio difficilmente potrà occuparsi a tempo pieno dei problemi dei suoi amici della foresta, impegnato a difendersi dalle insidie della nostra giungla postmetropolitana. Il maialino però non sa che nella realtà, nessun suo simile si è mai improfumato, e che la maggior parte delle zampe dei suoi parenti finisce attaccata a catene che rendono noi fattori determinanti, nella sua trasformazione in dolce diletto delle nostre papille fagocitanti benessere.

Andrea Monti

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Perfect Days | Marcello mio | Una storia nera | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il fantasma di Canterville | La zona d'interesse | Back to Black | I fratelli Sisters | Spider-Man: Far From Home | La natura dell'amore | Challengers | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Past Lives | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La sala professori | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | La chimera | L'odio - La Haine | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Aladdin (V.O.) | Confidenza | Buena Vista Social Club | Io e il secco | Mothers' Instinct | The Penitent | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | A dire il vero | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Saw X | Comandante | Ritratto di un amore | L'esorcismo - Ultimo atto | Foglie al vento | La bambola assassina | Eileen | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Prendi il volo | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Inshallah a Boy | Ricordi? | Abigail | IF - Gli amici immaginari | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Volare | Quell'estate con Irène | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Anatomia di una caduta | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mia e il Leone Bianco | The Fall Guy | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Un mondo a parte (2024), un film di Riccardo Milani con Antonio Albanese, Virginia Raffaele,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: