Pietro
Se si escludono il mediometraggio “Alle soglie della sera” (2005) e i documentari “Rata nece biti!” (2008) e “La classe dei gialli” (2009), l’ultimo film dell’anconetano classe 1966 Daniele Gaglianone che ricordiamo di aver visto sul grande schermo è “Nemmeno il destino” (2004), ritratto neorealista d’inizio XXI secolo liberamente tratto dall’omonimo romanzo di Gianfranco Bettin.
Come ritratto neorealista sembra essere anche questo “Pietro”, il cui orfano protagonista – suggerito dal titolo e interpretato da Pietro Cascella – guadagna pochi soldi in nero distribuendo volantini e vive all’interno di una fatiscente casa, in un’anonima periferia, insieme al fratello tossicodipendente Francesco alias Francesco Lattarulo, con il quale riesce a mantenere un contatto soltanto assecondando il ruolo di buffone e ritardato affibbiatogli dalla corte degli amici.
Quindi, una storia di solitudini, vite sprecate e degrado che, concedendo spazio anche a uno spacciatore di droga, al violento e losco capo del protagonista e a una ragazza conosciuta sul posto di lavoro, nasce come film politico, cominciato dopo l’elezione di Barack Obama a presidente degli Stati Uniti, nel novembre 2008, con l’idea di concepire un prodotto sull’Italia di allora, su una società sempre più crudele e fatta di relazioni nette e impietose.
Forse la fotografia di un momento storico, dunque, forse la cronaca di un mutamento verso il peggio che, girata in digitale, individua di sicuro il suo maggiore pregio nella prova degli attori, con tanto di lungo monologo pre-finale affrontato dal lodevolissimo Cascella.
Per il resto, infatti, tra abbondanza di riprese eseguite a mano e inquadrature larghe, siamo dalle solite parti del cinema antipopolare e di taglio poco più che amatoriale a cui Gaglianone ci ha abituati. Un cinema più vicino al realismo dei documentari che all’opera di finzione, adatto con ogni probabilità più al palato dei frequentatori dei cineclub che a quello degli ordinari spettatori impegnati quotidianamente ad affollare sale e multisale.

La frase: "Mio fratello si vergogna di suo fratello".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La quercia e i suoi abitanti | La chimera | The Old Oak | Un mondo a parte | Volare | Il segreto di Liberato | Past Lives | I fratelli Sisters | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Quell'estate con Irène | IF - Gli amici immaginari | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Comandante | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home | Eileen | Il fantasma di Canterville | Aladdin (V.O.) | La zona d'interesse | L'Ultimo Esorcismo | Inshallah a Boy | La profezia del male | L'arte della gioia - Parte 1 | Garfield - Una missione gustosa | Il regno del pianeta delle scimmie | Foglie al vento | A dire il vero | Abigail | Anatomia di una caduta | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Mothers' Instinct | Confidenza | C'e' ancora domani | Wonka | Saw X | Una storia nera | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Drive - Away Dolls | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Buena Vista Social Club | Ricordi? | Vangelo secondo Maria | Challengers | Vincent deve morire | The Penitent | Furiosa: A Mad Max Saga | L'esorcismo - Ultimo atto | L'odio - La Haine | La sala professori | Il mio posto è qui | La natura dell'amore | Ritratto di un amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Hunger Games - La ballata dell'usignolo e del serpente (2023), un film di Francis Lawrence con Tom Blyth, Rachel Zegler, Peter Dinklage.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: