HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

People Mountain People Sea







Il viaggio di un uomo alla disperata ricerca della persona che ha ucciso suo fratello.
Con un improvviso omicidio posto a pochi minuti dall’inizio, racconta questo, in sintesi, "Ren shan ren hai" (come s’intitola in patria il film), espressione cinese che significa "Mare di gente" e che, ricalcata rigidamente in italiano, suonerebbe come "Gente monte gente mare".
Infatti, al centro della vicenda interpretata da Chen Jianbin, Tao Hong, Wu Xiubo, Li Hucheng e Zhang Xin, abbiamo Lao Tie, il quale, tornato senza un soldo, dopo anni di lavoro in città, alla sua sperduta comunità di montagna, sente in cuor proprio di dover trovare chi gli ha ucciso il fratello minore, nonostante i problemi che lo assillano.
Una storia di vendetta che lo vede impegnato in un viaggio volto a dare sfogo alla sua rabbia e sofferenza interiori a lungo represse, a caccia di Xiao Qiang, riconosciuto colpevole dalla polizia ma riuscito a fuggire.
Quindi, anche una riflessione sul ritrovamento della serenità d’animo in un’epoca di rapidi cambiamenti, nella quale basta un incidente insignificante per mutare la direzione e il destino di un evento più grande.
Ed è riducendo al minimo i dialoghi per concedere importanza soprattutto alle immagini che Cai Shangjun – autore del pluripremiato "Hong se kang bai yin" (2007) – costruisce i circa novanta minuti di visione, caratterizzati da abbondanza di inquadrature fisse, silenzi di fondo e lentezza di narrazione tipica di una certa cinematografia dagli occhi a mandorla lontana dagli schemi commerciali.
Lentezza di narrazione che, comunque, porta impazientemente lo spettatore ad attendere di sapere cosa accadrà al protagonista, sospeso tra il prezzo della perdita e l’opportunità di guadagno e, quindi, costretto a decidere quale sarà la giusta scelta da fare.
Fino al tragico epilogo di un prodotto di sicuro ben interpretato e molto curato nella messa in scena, ma che, a causa soprattutto del non troppo comprensibile sviluppo, appare piuttosto difficile da giudicare. Pur risultando pienamente sufficiente.

La frase:
"Tutti questi kilometri per vendicare tuo fratello".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Kung Fu Panda 4 | Vincent deve morire | Challengers | La zona d'interesse | Abigail | Past Lives | Mothers' Instinct | L'esorcismo - Ultimo atto | La natura dell'amore | Wonka | La profezia del male | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | L'arte della gioia - Parte 1 | L'odio - La Haine | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La chimera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La bambola assassina | Back to Black | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Comandante | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home | Il fantasma di Canterville | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | Inshallah a Boy | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | I fratelli Sisters | Vangelo secondo Maria | Garfield - Una missione gustosa | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Un mondo a parte | Perfect Days | Una storia nera | The Penitent | A dire il vero | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Palazzina Laf | The Fall Guy | Saw X | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il segreto di Liberato | Il gusto delle cose | Marcello mio | Confidenza | Voglio mangiare il tuo pancreas | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Me contro Te - il film: Vacanze in Transilvania (2023), un film di Gianluca Leuzzi con Sofia Scalia, Luigi Calagna, Antonella Carone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: