Pathfinder - La leggenda del guerriero vichingo
L'unico sopravvissuto della prima sortita vichinga in terra americana è un biondo undicenne senza nome. Adottato da una famiglia indigena col nome di Ghost, cioè Fantasma, questo novello Mowgli sentirà sempre più sue le verdi praterie d'elezione e deciderà presto da che parte stare quando, quindici anni dopo, una seconda ondata di giganti zannuti tenterà l'invasione. Già visto? Senz'altro. Ma aspettiamo di toccare con mano quanto "Pathfinder" abbia da offrire... E il risultato è piuttosto demoralizzante. Un autentico spreco. Cosa rara e scientificamente degna d'indagine è trovare un cast tecnico capace di tale scempio supportato da un cast artistico visibilmente anestetizzato. La discutibile regia di Marcus "Non aprite quella porta" Nispel (ci riferiamo ovviamente al recente, dimenticabile remake del lavoro di Hooper) qui si cimenta con l'epica: e soccombe.

Lo spunto - ipotetico approdo vichingo sulle coste americane, scontro coi nativi "e il resto è leggenda" - è stato banalmente diluito in un'impressionante sequela di stereotipi mal digeriti (da "Conan" a "Tarzan", con tanto di catartico urlo di autoaffermazione) che deve a Peter Jackson più di una cena. L'orda vichinga, coriacea e cornuta tanto da avere ben poco di umano, è infatti ferina oltre che feroce e ha più dell'orchetto che del predone. La popolazione locale degli indiani d'America, storicamente sfortunata, è caratterizzata invece in bilico tra il naif e l'ottuso, in quella zona d'ombra in cui la cultura occidentale ha sempre voluto confinare il buon selvaggio. Il tema potenzialmente trainante, seppur non esattamente originale, dello scontro storico-fantastico tra mondi inconciliabilmente contrapposti è dunque sperperato in un buon numero di scene d'azione (delle quali solo poche davvero riuscite) e deve ad uno script imbarazzante il colpo di grazia. Fortunatamente i dialoghi sono rarefatti e permettono allo spettatore ampia requie tra uno scambio di battute e l'altro, ma gli effetti speciali di seconda mano e un montaggio eufemisticamente incapace non fanno che acuire il desiderio latente di fuga dalla sala. Chi dovesse pregustare un vero epic movie trascinante, come tratteggiato dal trailer, si prepari ad una sonora delusione e a qualche sbadiglio.

Last but not least, spezzeremmo volentieri una lancia... in testa a Karl Urban, stolido bamboccione che qui presta i muscoli al Fantasma protagonista. L'espressione vagamente confusa che tradiscono gli occhi del suddetto ci fa rimpiangere la sua silenziosa ma efficace performance da Rohirrim nel "Signore degli Anelli" qui ampiamente saccheggiato. L'attore sembra perennemente chiedersi "Perché sono qui?". Se lo stanno chiedendo tutti, in sala.

La frase: "Se non sei abbastanza forte per uccidere l'orso, usa la sua forza per ucciderlo."

Domitilla Pirro

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
IF - Gli amici immaginari | L'odio - La Haine | Kung Fu Panda 4 | Io e il secco | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Anatomia di una caduta | Palazzina Laf | La bambola assassina | La profezia del male | I fratelli Sisters | Una storia nera | Ritratto di un amore | La natura dell'amore | Past Lives | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Marcello mio | The Old Oak | L'esorcismo - Ultimo atto | Drive - Away Dolls | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Eileen | Il segreto di Liberato | Un mondo a parte | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | L'Ultimo Esorcismo | Il fantasma di Canterville | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Foglie al vento | La sala professori | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | La chimera | Confidenza | The Penitent | Challengers | Saw X | Volare | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | Prendi il volo | La zona d'interesse | Perfect Days | The Fall Guy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Emma e il giaguaro nero | Aladdin (V.O.) | Comandante | La quercia e i suoi abitanti | C'e' ancora domani | Vincent deve morire | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home | Quell'estate con Irène | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Abigail | Il regno del pianeta delle scimmie |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per L'esorcismo - Ultimo atto (2024), un film di M.A. Fortin, Joshua John Miller con Russell Crowe, Sam Worthington, Samantha Mathis.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: