Parlami di Me
"Voi non lo sapete, ma quando un attore deve entrare in scena se la fa sotto".
Non perde tempo ed assume subito un atteggiamento confidenziale con il proprio pubblico il mattatore del tradizionale cinepanettone Christian De Sica, affiancato dall'inseparabile Paolo Conticini e da Laura Di Mauro per quello che rappresenta il primo lungometraggio cinematografico diretto dal figlio Brando, laureatosi in produzione e regia cinematografica presso la University of Southern California di Los Angeles.
Trasposizione su celluloide dell'omonimo musical scritto da Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime, "Parlami di me" vuole essere un omaggio al teatro, ma allo stesso tempo anche un'occasione per il protagonista di "Vacanze di Natale" di raccontarsi come artista e figlio d'arte, in scena per oltre novanta minuti con una compagnia di undici professionisti ed un'orchestra di venti elementi diretti dal maestro Marco Tiso.
Un coinvolgente e spumeggiante spettacolo ricco d'ironia ed autoironia, con sketches comici riguardanti il mestiere delle soubrette e sinceri omaggi a Pietro Garinei ed Armando Trovajoli, tra un memorabile numero collettivo sulle note di "Gente matta" ed un'esecuzione canora della rugantiniana "Roma nun fa la stupida stasera".
Senza dimenticare l'ultra-classica "New York New York" ed una divertente rilettura swingeggiante della sigla del vecchio cartone animato "Heidi", mentre la variopinta fotografia del televisivo Gianni Mastropietro e l'uso del dolly rimandano inevitabilmente al curatissimo modo di confezionare l'intrattenimento su pellicola tipico dei tecnici a stelle e strisce.
Fino ad uno dei momenti migliori dell'intera operazione, nonché il più toccante, costruito sul commovente dialogo-elogio a Vittorio De Sica.
E, prima di lasciarci intuire che, al di là del mondo dello spettacolo, anche gli artisti una volta chiuso il sipario tornano ad essere comuni mortali con famiglia da mantenere e pagamenti da effettuare, il poliedrico Christian si raccomanda: "Il teatro va bene, però noi ci vediamo a Natale al cinema, eh?"

La frase: "L'importante è farsi possedere dal personaggio, vestire il corpo e l'anima, lasciare quel che resta di noi all'attaccapanni".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La natura dell'amore | Il segreto di Liberato | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Eileen | La profezia del male | Prendi il volo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Una storia nera | Ricordi? | Un mondo a parte | Confidenza | La zona d'interesse | IF - Gli amici immaginari | Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Quell'estate con Irène | Wonka | Aladdin (V.O.) | Kung Fu Panda 4 | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | A dire il vero | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | La chimera | Vincent deve morire | The Penitent | L'odio - La Haine | Saw X | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mia e il Leone Bianco | Perfect Days | Palazzina Laf | Mothers' Instinct | Abigail | Ritratto di un amore | I fratelli Sisters | Inshallah a Boy | Garfield - Una missione gustosa | La bambola assassina | Challengers | La sala professori | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Comandante | Trolls 3 - Tutti insieme | Il mio posto è qui | Il fantasma di Canterville | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Past Lives | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | The Fall Guy | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | L'arte della gioia - Parte 1 |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Beekeeper (2024), un film di David Ayer con Jason Statham, Josh Hutcherson, Jeremy Irons.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: