Parlami d'amore
Dopo 23 anni di onorata carriera, l'adolescente de "Il tempo delle mele" è cresciuta è può fare il grande passo: passare dall'altra parte della macchina da presa (anche se c'è da dire che già nel 1995 aveva girato un cortometraggio da regista).
"Parlami d'amore" è la storia del rapporto tra Justine (Judith Godrèche) e Richard (Niels Arestup), sposati con tre figli. L'uomo, scrittore affermato, è stanco del rapporto con la moglie, ma la ama ancora. La donna, dall'altra parte, è stanca del fatto che il marito non la capisca, e forse non lo ama più.
Bisogna dire che la trama, c'è o non c'è, è esattamente la stessa cosa, si potrebbe liquidare il racconto dicendo soltanto: una crisi di coppia. Ma questo non deve essere considerato un difetto perché tanti registi hanno proposto un cinema dove la trama era soltanto un pretesto o un indicazione per andare oltre.
Nel film della Marceau, ciò che dovrebbe catalizzare l'attenzione è la burrasca emozionale che i due interpreti stanno vivendo. Ed in effetti questo elemento è tutto il film. Per un'ora e quaranta minuti abbiamo solo questo.
Sophie Marceau ha cercato in tutti i modi di uscire fuori definitivamente da quel ruolo di eterna adolescente al quale il pubblico (almeno quello italiano) l'aveva incatenata, e lo ha fatto costruendo un film che, a modo suo, è molto coraggioso: un film dove non succede assolutamente niente in superficie, e dove l'unica cosa che conta è scandagliare la psicologia dei personaggi. Quindi si è trovata ad affrontare un duro lavoro, e onestamente è riuscita solo a meta nel suo intento. La regia ha degli spunti molto buoni e formalmente il film è assolutamente riuscito. Ma è nell'analizzare gli animi dei due interpreti che qualcosa non è andato per il verso giusto. Justine è in crisi, ma mi è sembrata un pò fuori fuoco; cioè si porta dentro un dolore che è vero fino ad un certo punto. Richard è un personaggio che non si sa se cerca la vita o il piangersi addosso (ma è alcolizzato o no?). Insomma abbiamo due personaggi che dovrebbero essere "libri aperti" e invece non ci permettono di avvicinarsi. Alla fine abbiamo un film che promette molto, ma mantiene solo a metà.
Anche il bisogno di "parlare d'amore", in questo caso non è propriamente un bisogno, è forse soltanto un modo di non "doverlo" vivere questo amore. O forse, semplicemente, l'impossibilità di non "poterlo" vivere.

Renato Massaccesi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Haikyu!! The Dumpster Battle | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Vangelo secondo Maria | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Ricordi? | L'esorcismo - Ultimo atto | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | The Fall Guy | The Old Oak | L'arte della gioia - Parte 1 | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Foglie al vento | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'odio - La Haine | IF - Gli amici immaginari | Mothers' Instinct | Marcello mio | Furiosa: A Mad Max Saga | Io e il secco | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Ritratto di un amore | C'e' ancora domani | Aladdin (V.O.) | Eileen | Il fantasma di Canterville | Saw X | Drive - Away Dolls | Il segreto di Liberato | Comandante | Emma e il giaguaro nero | Spider-Man: Far From Home | The Penitent | La chimera | Buena Vista Social Club | Quell'estate con Irène | Kung Fu Panda 4 | La quercia e i suoi abitanti | Vincent deve morire | Volare | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | La sala professori | Perfect Days | La zona d'interesse | Challengers | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Wonka | Una storia nera | Abigail | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Il regno del pianeta delle scimmie | Back to Black | La bambola assassina | Prendi il volo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Inshallah a Boy |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Tutti a parte mio marito (2023), un film di Caroline Vignal con Laure Calamy, Vincent Elbaz, Jonathan Darona.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: