Para entrar a vivir
Chi non c'è mai passato! Trovare la casa giusta, quella che ci faccia sentire al sicuro e che possa e talvolta accogliere lo stress della vita esterna per dissiparlo negli agi di un letto, nel calore di una cucina o nella comodità di un divano davanti al televisore, non è affatto facile.

Prezzo, grandezza, quartiere…questi i parametri. E così quando leggiamo di un annuncio che sembra descrivere i nostri desideri, fissare un appuntamento è obbligatorio. Il rischio è solo quello di fare un viaggio a vuoto, perdere tempo: nulla più. A meno che l'appartamento che ci interessa si trovi in una zona fuori mano, il palazzo sia da ristrutturare, non ci sono vicini ai quali presentarsi, l'elettricità sia saltata, il tempo abbia deciso per una bella giornata di pioggia e che a presentarvi il tutto sia un'agente immobiliare fuori come uno specchietto di un'automobile. In questo caso i rischi sarebbero qualcuno in più…

Affezionato agli edifici abbandonati, a figli che non si trovano o che se ancora vivono non sono certo persone normali, il regista spagnolo Jaume Balaguerò confeziona il suo quarto film in sei anni senza scostarsi da quel genere horror che lo ha reso noto. Non che in passato i suoi film avessero particolarmente colpito in senso positivo(Nameless, Darkness e Fragile), ma stavolta la ciambella riesce col buco. Certo, qualche punto interrogativo viene lasciato dalla sceneggiatura (la polizia non può rintracciare un cellulare?) e il perché non si decida di ammazzare per benino di botte la psicopatica una volta che è caduta a terra appare una scelta incomprensibile anche per il più pacifico dei "peace and love", ma la concentrazione della storia (solo 68 minuti) evita possibili peggiori cadute di tono. Balaguerò usa bene la macchina da presa riuscendo a rendere clasutrofobico un ambiente abbastanza grande come un intero palazzo. Il clichè dei sospiri terrorizzati è ben utilizzato, così come le "sorprendenti" apparizioni dei cattivi proprio dietro la porta che si era appena controllata. Forse un po' stile videogames, ma ci si può stare.

La frase: "Chi non si è nascosto, ha avuto tempo".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Me contro Te - il film: Vacanze in Transilvania (2023), un film di Gianluca Leuzzi con Sofia Scalia, Luigi Calagna, Antonella Carone.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: