Off Key
Tre tenori affermati, e sulla via del declino (un italiano, un francese ed uno spagnolo), le loro mogli, le loro amanti, i loro figli, la loro servitù e i loro amici: questi i personaggi di questa molto frequentata commedia rosa.
Tre tenori e le loro carriere, ora convergenti ora contrastanti, che si ritrovano, dopo anni di volontario reciproco isolamento, per il matrimonio del tenore francese con la figlia che il tenore spagnolo ha avuto con la sua ex moglie ora compagna del tenore italiano.
In questo vortice di scambi e di equivoci si dipana, non senza una certa macchinosità, una trama ricca di colpi di scena e di impossibili intrecci degna della migliore soap opera.
Il film, sostanzialmente, si impernia sulla figura dei tre protagonisti: Fabrizio, il tenore italiano (Danny Aiello / "Broadway Danny Rose" / "Stregata dalla luna") Armand, il tenore francese (George Hamilton / "Il Padrino - Parte III") e Ricardo il tenore spagnolo (Joe mantenga / "Body of evidence" / "Celebrity") i quali interpretano con diligenza e giusta enfasi i propri ruoli. In particolare Joe Mantegna colorisce la propria prova con notevole capacità istrionesca ed ironica.
Attorno a loro ruotano le protagoniste femminili rappresentate da Anna Galiena ("Il marito della parrucchiera" / "La scuola") che interpreta il proprio personaggio, l'ex moglie di Ricardo ora compagna di Fabrizio, con l'eleganza che le è solita, Ariadna Gil ("Camera obscura") nei panni della figlia promessa sposa e Claudia Gerini ("Sono pazzo di Iris Blond") nel ruolo di Violeta una squillo di alto borgo pagata da Ricardo per accompagnarlo al matrimonio al fine di far morire di invidia i suoi colleghi.
Il regista spagnolo Manuel Gomez Pereira gira un film abbastanza divertente che, oltre a mostrarci le bizze e i capricci da divi dei tre cantanti, offre una riflessione, accennata appena per la verità, sui temi dell'arte e del suo sfruttamento commerciale, sui temi del conflitto generazionale tra artisti che sfocia nella scena che maggiormente nobilita il film: quella in cui, dopo l'esecuzione di un brano di musica contemporanea, composta dal figlio di Armand ed eseguita da tre giovani tenori, i tre vecchi leoni si esibiscono nell'aria "Libiam i lieti calici" tratta dalla "Traviata" ingaggiando un'emozionante tenzone canora con i loro più giovani rivali.

Curiosità: durante l'esecuzione del brano lirico si scorge nitidamente, sullo sfondo, la Galiena cantare le parole della famosa aria e la Gerini rimanere invece tristemente muta: scelta del regista o ignoranza - veniale, per carità - della bella Claudia?

Consigliato ai melomani non troppo esigenti.

Das

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni, Soundtrack.


 

I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Perfect Days | Marcello mio | Una storia nera | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il fantasma di Canterville | La zona d'interesse | Back to Black | I fratelli Sisters | Spider-Man: Far From Home | La natura dell'amore | Challengers | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Past Lives | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La sala professori | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | La chimera | L'odio - La Haine | Il mio posto è qui | Il gusto delle cose | Aladdin (V.O.) | Confidenza | Buena Vista Social Club | Io e il secco | Mothers' Instinct | The Penitent | C'e' ancora domani | Emma e il giaguaro nero | A dire il vero | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Un mondo a parte | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Saw X | Comandante | Ritratto di un amore | L'esorcismo - Ultimo atto | Foglie al vento | La bambola assassina | Eileen | Kung Fu Panda 4 | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Prendi il volo | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Inshallah a Boy | Ricordi? | Abigail | IF - Gli amici immaginari | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Garfield - Una missione gustosa | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Volare | Quell'estate con Irène | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Anatomia di una caduta | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mia e il Leone Bianco | The Fall Guy | Trolls 3 - Tutti insieme | Wonka |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Yuku e il fiore dell'Himalaya (2022), un film di Arnaud Demuynck, Rémi Durin con Fedea, Agnès Jaoui, Arno.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: