O fatalista
E' un Cinema ancora coraggioso quello del Portogallo. Un Cinema capace di andare contro tutte le tendenze cinematografiche mantenendo la propria personalità autoriale.
O Fatalista non si può certamente definire Cinema sperimentale, né tantomeno un cinema rilegato a dogmi o pseudo tali.
L'opera di Botelho è solamente confinato in quel livello di purezza che al contrario di quanto potrebbe apparire, è anti-intellettuale in tutti i sensi: non c'è una significazione o una volontà di intrippare la mente degli spettatori o di lanciare un messaggio subliminale che solo i cinefili duri e puri capiranno.
Non è quindi un caso quella grande carica di "surrealismo-naturale" alla Bunuel: Durante la narrazione infatti, assistiamo a scene contro ogni logica umana, un tono ironico che spesso e volentieri cade sul grottesco.
E la messa in scena suggerisce una naturalezza che in certi versi tenta un approccio filmico che si basa sulla routine, come se quel surrealismo diventasse completamente luogo comune (e nel Cinema di Bunuel il surrealismo era a tutti gli effetti luogo comune).
Insomma, in tutta l'opera di Botelho è in atto un procedimento all'inverso, trovando il proprio senso nel non-senso, la propria logica nell'illogica.
Così, in piena tradizione che guarda direttamente alle commedia latine di Plauto, assume una grande funzione lo scambio d'identità tra i due protagonisti: infatti, osservandoli, è come se Rogerio Samara, l'autista, assumesse il ruolo del capo coprendo Andrè Gomes, che da vero capo dimostra di farsi sottomettere dal suo reale autista che è Samara.
Ma queste inversioni di ruoli non ha funzionalità unicamente ironica, ma descrittiva nel mostrarci al meglio il rapporto inter-personale tra i due protagonisti. E' innanzitutto una morte delle differenze tra classi sociali, Botelho ci delinea un mondo dove non c'è differenza di considerazione tra un ricco borghese e un autista senza soldi, tra il padrone e il servo. Anzi, osservando ancora più in profondità, sembrerebbe proprio che Botelho dia addirittura la precedenza ai poveri prima che ai ricchi, e questo fattore viene messo ben in evidenza durante la narrazione del micro-racconto interno della prostituta, che come Cenerentola (O Pretty Woman), vede incoronare il suo amore con Il Conte, che ha scelto lei piuttosto che una donna ricca d'alta società.

Girato quasi esclusivamente in piani, O Fatalista si basa innanzitutto sui dialoghi e sulla chiarezza della messa in scena. E' un Cinema vissuto dall'interno, tutto tranne che ruffiano o estetico.
Un film molto interessante, da sviscerare oltre tutto ciò che rimane in superficie.

La frase: "Tutto il bene e il male che succede quaggiù, è scritto lassù".

Pierre Hombrebueno

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Ricordi? | Eileen | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Back to Black | Confidenza | Inshallah a Boy | La profezia del male | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | I fratelli Sisters | Il gusto delle cose | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Past Lives | The Fall Guy | Marcello mio | Wonka | Buena Vista Social Club | La zona d'interesse | Aladdin (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La sala professori | Volare | Comandante | Anatomia di una caduta | La natura dell'amore | Palazzina Laf | C'e' ancora domani | Saw X | Il fantasma di Canterville | Una storia nera | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Io e il secco | Garfield - Una missione gustosa | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Mia e il Leone Bianco | A dire il vero | The Penitent | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | L'Ultimo Esorcismo | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La bambola assassina | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | Il mio posto è qui | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il segreto di Liberato (2024), un film di Francesco Lettieri, Giorgio Testi, Giuseppe Squillaci, LRNZ con .

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: