HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

L'ultimo terrestre











Pur rientrando nel genere fantascientifico, manifesta una forte vena ironica già a partire dai titoli di testa il lungometraggio d’esordio del pisano classe 1963 Gian Alfonso Pacinotti, fumettista con trascorsi sulla rivista satirica "Cuore" e sul mensile "Blue".
D’altra parte, ambientata in Italia durante l’ultima settimana prima dell’annunciato arrivo di una civiltà extraterrestre sulla Terra, è proprio al romanzo a fumetti di Giacomo Monti "Nessuno mi farà del male" che è liberamente ispirata la vicenda di Luca Bertacci alias Gabriele Spinelli, uomo con enormi problemi di relazione che, abbandonato dalla madre quando era piccolo, è cresciuto nell’odio per le donne e nell’incapacità di provare sentimenti; tanto da diventare un emarginato senza passioni e senza sogni impegnato a spendere la sua vita tra il lavoro in una sala bingo, un’attrazione segreta e inconfessabile per la vicina di casa Anna, interpretata dalla Anna Bellato del checcozaloniano "Che bella giornata" (2010), e i rari pranzi con il padre, cui concede anima e corpo il grande Roberto Herlitzka di "Buongiorno notte" (2003).
Padre che, oltretutto, si trova anche ad insegnare come si coltivano i pomodori ad uno degli alieni destinati a cambiare la vita del protagonista una volta approdati su suolo italiano, incarnando quasi le fattezze di un "giudizio universale", ma, soprattutto, quelle di un vero e proprio regalo per Luca.
E bisogna dire che la fattura generale dell’operazione, impreziosita da tutt’altro che disprezzabili effetti speciali, non risulta affatto male; forte, inoltre, di un cast decisamente in parte, dal caratterista veterano Teco Celio al televisivo Stefano Scherini, passando per il Luca Marinelli de "La solitudine dei numeri primi" (2010) qui nei panni di un transessuale.
A non funzionare del tutto, purtroppo, è proprio lo sviluppo narrativo, il quale finisce per rendere l’insieme – infarcito di evidente sottotesto socio-politico – piuttosto confuso e noioso, perdendosi tra poco divertenti gag come quella che vede coinvolto un gatto e battute che, in fin dei conti, non si distaccano affatto da quelle sfoggiate nei vari cinepanettoni.
Quindi, un prodotto decisamente atipico per la produzione cinematografica tricolore, ma che non sembra essere capace di convincere in pieno lo spettatore.

La frase:
"Hai visto? E’ arrivata dal cielo l’altra notte, ha pulito tutto, ha messo tutto in ordine".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Haikyu!! The Dumpster Battle (2024), un film di Susumu Mitsunaka con Ayumu Murase, Kaito Ishikawa, Yuki Kaji.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: