Lourdes
"Prima di tutto mi è venuta l'idea di girare un film su un miracolo. Il miracolo rappresenta un paradiso, un'incrinatura nella logica che ci guida verso la morte. L'attesa del miracolo è in un certo senso la speranza che alla fine tutto vada per il meglio e che ci sia qualcuno che veglia su di noi. Durante le mie ricerche sui miracoli mi sono soffermata sul fenomeno particolare di Lourdes, luogo in cui i miracoli avvengono regolarmente. Ho scelto quel luogo per ambientare il mio film perché volevo evidenziare il fatto che i pellegrini vanno con la speranza di vivere un miracolo. In fondo, è questa la suspense della storia".
Con queste parole, la regista Jessica Hausner racconta le motivazioni e la genesi del suo film riguardante un pellegrinaggio a Lourdes, i cui protagonisti sono Christine (Sylvie Testud), inchiodata da molti anni su una sedia a rotelle a causa di una malattia incurabile, la giovane Maria (Léa Seydoux), volontaria dell'Ordine di Malta che si prende cura di lei, e la signora Hartl (Gilette Barbier), brusca sessantenne giunta sul posto nel tentativo di alleviare le sofferenze di un'esistenza interamente trascorsa in solitudine.
Un lungometraggio che, interrogandosi sul modo in cui possiamo dare un senso alla vita attraverso le nostre azioni, attinge dichiaratamente da "Ordet" (1955) di Carl Theodore Dreyer per quanto riguarda il soggetto e dai lavori di Jacques Tati per il tipo di umorismo volto ad affrontare con leggerezza e ironia le questioni esistenziali.
Nel finale, infatti, si canta anche sulle note di "Felicità" di Al Bano e Romina, ma, chi ha avuto modo di vedere il thriller "Hotel" (2004), precedente, sconclusionato lavoro della cineasta viennese, sa bene a cosa rischia di andare incontro.
Quindi, tra regia priva di alcun particolare guizzo e silenzi spesso rotti solo dai rumori di scena, a dominare sono tanto insostenibili quanto lenti ritmi di narrazione; al servizio, oltretutto, di una storia molto più banale di quanto voglia apparire originale.

La frase: "Bisogna prima di tutto guarire nell'anima, soltanto dopo il corpo potrà guarire".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'esorcismo - Ultimo atto | Io e il secco | Volare | A dire il vero | Spider-Man: Far From Home | Prendi il volo | Garfield - Una missione gustosa | Palazzina Laf | The Fall Guy | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Il mio posto è qui | La profezia del male | Furiosa: A Mad Max Saga | Voglio mangiare il tuo pancreas | Confidenza | C'e' ancora domani | Il regno del pianeta delle scimmie | Perfect Days | Trolls 3 - Tutti insieme | Abigail | Comandante | Un mondo a parte | Quell'estate con Irène | Una storia nera | Il segreto di Liberato | Wonka | Back to Black | Emma e il giaguaro nero | Ritratto di un amore | La bambola assassina | Anatomia di una caduta | La sala professori | L'arte della gioia - Parte 1 | Haikyu!! The Dumpster Battle | Buena Vista Social Club | IF - Gli amici immaginari | La chimera | Ricordi? | Past Lives | Aladdin (V.O.) | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Inshallah a Boy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Vincent deve morire | La quercia e i suoi abitanti | Drive - Away Dolls | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Challengers | Mothers' Instinct | Marcello mio | Il gusto delle cose | Kung Fu Panda 4 | The Old Oak | Eileen | The Penitent | La natura dell'amore | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il fantasma di Canterville | La zona d'interesse | Mia e il Leone Bianco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | L'odio - La Haine | Foglie al vento | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Vincent deve morire (2023), un film di Stéphan Castang con Karim Leklou, Vimala Pons, François Chattot.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: