L'orchestra di Piazza Vittorio
Nei centri abitati, storicamente e ovunque la "piazza" è concepita come luogo d'incontro.
L'epicentro di questo diario "documusical" è una zona unica a Roma, a cominciare dalla sua architettura piemontese. Agostino Ferrente ne ripercorre le origini e ci dice che fino a 10 anni fa le case qui costavano poco a causa della vicinanza alla Stazione Termini, area frequentata da "tossici, barboni, prostitute, immigrati". Proprio grazie alla tangibile presenza di questi ultimi, ora Piazza Vittorio incarna l'anima multietnica della metropoli. Un cambiamento accolto in modo contrastante dai residenti, e il regista ce ne mostra gli estremi sotto l'aspetto delle mobilitazioni. Da un lato un grande corteo gioioso contro la legge Bossi-Fini colpevole di equiparare l'uomo ad una merce, dall'altro l'esiguo, anziano, ostile presidio del Comitato Difesa Esquilino. Per terminare con una dichiarazione d'amore di Pasolini alla città, insieme alla dedica allo scomparso Dino Frisullo, uno dei portavoce dell'associazione antirazzista "Senza Confine", della causa curda e del pacifismo nostrano.

Ferrente viene da Ipotesi Cinema di Ermanno Olmi e dal Dams, è stato coordinatore editoriale di varie testate radio-televisive per le comunità di italiani all'estero e aiuto regista di Silvano Agosti. Ha girato cortometraggi e documentari, produce con la sua Pirata Manifatture Cinematografiche, guida l'Associazione Apollo 11 ed è vicepresidente di Doc/it.

Durante le iniziative per riaprire l'ex-cinema-teatro Apollo come centro interculturale, impedendone lo svilimento in sala Bingo, il cineasta incontrò il simpatico Mario Tronchi, tastierista degli Avion Travel. Nacque così l'idea dell'orchestra, tenace progetto concretizzato in 5 anni di avventura sotto il segno universale della musica, seguiti passo passo da riprese piene di scorci di vite. Un crocevia in cui 30 artisti di 15 nazionalità hanno lasciato un contributo - per poi proseguire il proprio viaggio nel mondo - ad un vivace, trascinante, valido modello d'integrazione. Fatto non di rinunce, ma di addizioni.

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.




I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La quercia e i suoi abitanti | La chimera | The Old Oak | Un mondo a parte | Volare | Il segreto di Liberato | Past Lives | I fratelli Sisters | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Quell'estate con Irène | IF - Gli amici immaginari | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Comandante | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home | Eileen | Il fantasma di Canterville | Aladdin (V.O.) | La zona d'interesse | L'Ultimo Esorcismo | Inshallah a Boy | La profezia del male | L'arte della gioia - Parte 1 | Garfield - Una missione gustosa | Il regno del pianeta delle scimmie | Foglie al vento | A dire il vero | Abigail | Anatomia di una caduta | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Mothers' Instinct | Confidenza | C'e' ancora domani | Wonka | Saw X | Una storia nera | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Drive - Away Dolls | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Buena Vista Social Club | Ricordi? | Vangelo secondo Maria | Challengers | Vincent deve morire | The Penitent | Furiosa: A Mad Max Saga | L'esorcismo - Ultimo atto | L'odio - La Haine | La sala professori | Il mio posto è qui | La natura dell'amore | Ritratto di un amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per La Petite (2023), un film di Guillaume Nicloux con Fabrice Luchini, Mara Taquin, Maud Wyler.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: