HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

L'ipnotista











Una brutale carneficina ai danni di una famiglia nei sobborghi di Stoccolma che qualcuno sembra stia cercando di annientare interamente, la figlia maggiore scomparsa in maniera misteriosa e il figlio adolescente che, vivo per miracolo e unico testimone oculare di quanto accaduto, non può essere interrogato in maniera convenzionale.
Sono gli elementi del caso su cui si trova ad indagare l’ispettore Joona Linna alias Tobias Zilliacus, timoroso che la ragazza possa essere la prossima vittima dell’assassino, nella trasposizione cinematografica de "L’ipnotista", best-seller di Lars Kepler – pseudonimo della coppia di scrittori e coniugi Alexander Ahndoril e Alexandra Coelho Ahndoril – che ha venduto seicentomila copie solo in Svezia ed è stato tradotto in trentaquattro lingue per trentotto paesi.
Trasposizione che, con sanguinolente immagini poste già durante i titoli di testa, porta la firma del più volte candidato al premio Oscar Lasse Hallström, autore de "Le regole della casa del sidro" (1999) e "Chocolat" (2000); tirando presto in ballo l’ipnotista Erik Maria Bark, il quale, interpretato dal Mikael Persbrandt di "In un mondo migliore" (2010) e persuaso da Joona, rompe la sua promessa di non praticare più l’ipnosi al fine di comunicare con il ragazzo.
Segnando soltanto l’inizio di un pericoloso viaggio nell’oscurità smisurata del subconscio che l’autore svedese immerge in una atmosfera fredda, supportato anche dalla efficace fotografia di Mattias Montero.
Un pericoloso viaggio che costruisce, comunque, non solo attraverso lenti ritmi di narrazione, ma anche privilegiando la psicologia dei diversi personaggi; tanto da conferire non poca importanza alla prova del cast, comprendente, tra gli altri, la Lena Olin di "Treno di notte per Lisbona" (2013) ed Helena af Sandeberg.
Fino alla sequenza ad alta tensione che si svolge sul ghiaccio, posta al culmine di un thriller di celluloide che rimane, in fin dei conti, senza infamia e senza lode... complice una rivelazione conclusiva neppure troppo difficile da intuire con largo anticipo.

La frase:
"Purtroppo, molti casi non arrivano mai in tribunale, nonostante ci siano indizi evidenti".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Comandante | Quell'estate con Irène | La sala professori | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Marcello mio | Emma e il giaguaro nero | Challengers | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Abigail | Wonka | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | La chimera | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Un mondo a parte | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | Ricordi? | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | Prendi il volo | La profezia del male | L'odio - La Haine | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | Trolls 3 - Tutti insieme | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Runner (2023), un film di Nicola Barnaba con Matilde Gioli, Francesco Montanari, Ilenia Calabrese.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: