HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Leoni











Si comincia con un inseguimento automobilistico dal sapore quasi cartoonesco che vede in fuga Neri Marcoré; prima di tornare indietro di una settimana per farci scoprire che questi è Gualtiero Cecchin, simpatico ma arrogante figlio di papà che, ormai alle prese con la fine dei soldi, si arma di una buona dose di incoscienza per gettarsi nella produzione di particolari crocifissi in plastica riciclata destinati a rivelarsi, però, non poco pericolosi.
Se vogliamo, una sorta di derivato dei personaggi incarnati da Vittorio Gassman ne “I mostri” (1963) di Dino Risi impegnato, inoltre, a sfidare giorno dopo giorno su temi del quotidiano, questioni di eredità e di condivisione di spazi comuni il cognato Alessio Leopardi alias Stefano Pesce, sovrintendente di polizia sposato con la sorella Elisa, professoressa di matematica cui concede anima e corpo la Anna Dalton di “Niente può fermarci” (2013).
E, mentre quest’ultima si ritrova ad avere a che fare con uno scandalo riguardante alcune sue immagini finite su internet, è la veterana Piera Degli Esposti ad incarnarne la madre Mara, timorosa di morire e che vive perennemente a letto, ma conscia del fatto che il potere non venga dal denaro, bensì dalla conoscenza.
Oltre a sapere che vivere al di sopra delle proprie possibilità, prima o poi, porta sempre alla rovina; man mano che, tra contatti presi dal protagonista con non molto raccomandabili individui e l’entrata in scena della sexy Emma Zambon, ovvero la Cristina D’Alberto di “Promessa d’amore” (2004), è la regione Veneto di una Italia ormai allo sbando quella che finisce per fare da sfondo alla circa ora e mezza di visione diretta dal debuttante Pietro Parolin.
Circa un'ora e mezza di visione che, impreziosita da un cast tutto sommato non disprezzabile, prende avvio dal tema della crisi affrontato tramite un’idea piuttosto originale, per poi diramarsi attraverso le vicende dei diversi personaggi, non prive di occasioni per spingere lo spettatore a sorridere nel dramma, senza volgarità.
E sono solamente un evidente calo del ritmo generale nel corso della seconda parte ed alcune forzature di sceneggiatura – a firma del regista stesso – che si sarebbero tranquillamente potute evitare a penalizzare l’insieme... volto a ricordare che la vita è una gabbia di leoni ancor prima che una arena e cui giovano sia il buon lavoro svolto da Davide Vizzini sul montaggio, sia quello operato da Lorenzo Tomio per quanto riguarda le musiche, non distanti dallo stile del compianto Enzo Jannacci.

La frase:
"Mio padre diceva sempre ‘La vita è un’arena, e nell’arena o vinci, o muori".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Trolls 3 - Tutti insieme | Palazzina Laf | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La quercia e i suoi abitanti | La chimera | The Old Oak | Un mondo a parte | Volare | Il segreto di Liberato | Past Lives | I fratelli Sisters | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Quell'estate con Irène | IF - Gli amici immaginari | La bambola assassina | Mia e il Leone Bianco | Prendi il volo | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Emma e il giaguaro nero | Back to Black | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Comandante | Voglio mangiare il tuo pancreas | Il gusto delle cose | Spider-Man: Far From Home | Eileen | Il fantasma di Canterville | Aladdin (V.O.) | La zona d'interesse | L'Ultimo Esorcismo | Inshallah a Boy | La profezia del male | L'arte della gioia - Parte 1 | Garfield - Una missione gustosa | Il regno del pianeta delle scimmie | Foglie al vento | A dire il vero | Abigail | Anatomia di una caduta | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Mothers' Instinct | Confidenza | C'e' ancora domani | Wonka | Saw X | Una storia nera | Marcello mio | Haikyu!! The Dumpster Battle | Io e il secco | Drive - Away Dolls | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Buena Vista Social Club | Ricordi? | Vangelo secondo Maria | Challengers | Vincent deve morire | The Penitent | Furiosa: A Mad Max Saga | L'esorcismo - Ultimo atto | L'odio - La Haine | La sala professori | Il mio posto è qui | La natura dell'amore | Ritratto di un amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Green Border (2023), un film di Agnieszka Holland con Behi Djanati Atai, Agata Kulesza, Maja Ostaszewska.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: