La Principessa e il Ranocchio
Figlia del ricco gentiluomo di New Orleans Eli La Bouff, conosciuto come "Big Daddy", la viziata e fiammeggiante Charlotte sarebbe intenzionata a sposare il tanto bello quanto irresponsabile principe Naveen, il quale, a insaputa di lei, finisce però trasformato in ranocchio a causa di un incantesimo voodoo lanciatogli dal sinistro e minaccioso dottor Facilier alias Uomo ombra.
Partendo da qui, i veterani Ron Clements e John Musker, autori, tra l’altro, di "Aladdin" (1992) e "Il pianeta del tesoro" (2002), ribaltano il soggetto alla base de "Il principe e il ranocchio" dei fratelli Grimm tirando in ballo il personaggio della sensibile Tiana, migliore amica di Charlotte che, convinta che lavorare duramente sia l’unico modo per ottenere qualcosa nella vita, si ritrova mutata in rana nel momento in cui bacia Naveen versione anfibio, da sempre abituato ad essere servito e riverito nel suo castello.
Costretto insieme a Tiana alla dura vita delle paludi della Lousiana, tra cacciatori di rane e alligatori affamati, infatti, quest’ultimo si trova anche a dover apprendere la triturazione dei funghi; mentre fanno la loro progressiva entrata in scena esilaranti figure quali la romantica lucciola Ray(mond), la centonovantasettenne Regina del Bayou Mama Odie e Louis, coccodrillo amante del jazz che tanto ricorda quello che voleva ingurgitare Capitan Uncino nell’intramontabile "Le avventure di Peter Pan" (1953).
Non a caso, al di là del dottor Facilier, la cui immagine sembra non poco una caricatura del trash director John Waters, è facile avvertire nel corso della visione una tipologia di disegni operata a mano che rispecchia pienamente – in maniera quasi nostalgica – la vecchia tradizione del cartoon Disney, testimoniata anche dall’evidente somiglianza tra i tratti di Naveen e quelli del protagonista maschile de "La sirenetta" (1989), sempre firmato da Clements e Musker.
Con l’amicizia tra le tematiche principali (il vitalizio legame tra Tiana e Charlotte), immancabili messaggi traboccanti buonismo proto-Zio Walt (il buon cibo riunisce le persone di qualunque genere) e l’importanza di accettare tutti i pregi e difetti dell’altro per ottenere il vero amore.
Tra melma e muco, senza dimenticare l’indispensabile ironia indirizzata agli spettatori più piccoli ed individuando l’unico piccolo difetto nei troppi momenti cantati che, volti efficacemente ad enfatizzare il magico clima da fiaba, assumono a lungo andare le evidenti fattezze di riempitivo per una storia decisamente esile, seppur ritmata nella giusta maniera.


La frase: "Io bacerei cento ranocchi se potessi sposare un principe e diventare una principessa".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Buena Vista Social Club | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | Garfield - Una missione gustosa | Marcello mio | La zona d'interesse | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | A dire il vero | Mothers' Instinct | Il regno del pianeta delle scimmie | Quell'estate con Irène | Voglio mangiare il tuo pancreas | Foglie al vento | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Trolls 3 - Tutti insieme | I fratelli Sisters | Drive - Away Dolls | The Penitent | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Aladdin (V.O.) | Comandante | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | La quercia e i suoi abitanti | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La natura dell'amore | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Furiosa: A Mad Max Saga | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | Ritratto di un amore | Saw X | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Confidenza | Wonka | Palazzina Laf | Io e il secco | Past Lives | Challengers | Il mio posto è qui | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Vangelo secondo Maria | Vincent deve morire | Eileen | Prendi il volo | Inshallah a Boy | Anatomia di una caduta | La chimera | L'odio - La Haine | Abigail | La sala professori | La bambola assassina | Kung Fu Panda 4 | Back to Black | La profezia del male | Spider-Man: Far From Home | The Fall Guy | Emma e il giaguaro nero | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Silent Night - Il silenzio della vendetta (2023), un film di John Woo con Joel Kinnaman, Kid Cudi, Catalina Sandino Moreno.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: