La Position du lion couché
Più della morte in sè, sconvolge il conoscerne la data con un certo margine d’esattezza. Il che è comunque pure un’opportunità per preparare sè stessi e i cari al lutto. Mary Jimenez, prodotta dai fratelli Dardenne, con forza e pudore entra in un centro per la terapia del dolore accompagnando - come Caronte - alcuni malati terminali di cancro. Ci raccontano la loro esperienza, dalle foto dell’infanzia alle differenti reazioni alla fine annunciata. Rabbia, tristezza e incontri per superare la depressione, coraggio (“dovevo uccidere una parte di me”, oppure “non voglio che la mia vita sia dominata dal tumore”). Cambia il rapporto con il proprio corpo che comincia ad abbandonare lo spirito, però non è detto che si debba arrivare con pace interiore all’addio, qualcuno lotta e si dispera finchè può. A una delle protagoniste, sulle strisce pedonali, suonano il clacson se non cammina rapida, ed è abbandonata dai conoscenti alla sofferenza della malattia e alla dipendenza dagli altri. Un’altra attende invece con impazienza il trapasso non tanto per abbreviare la tribolazione fisica, ma in qualità di ultima esperienza, e vuole essere cosciente per arrivare viva alla morte. Fa perciò la sua dichiarazione d’amore suprema a chi vorrebbe accanto andandosene, sceglie regali per gli amici e chiede di venir salutata con fuochi d’artificio e ceneri disperse in mare.
Jimenez accosta inizio e fine: pare ci sia, nel parto quanto nella morte, un vissuto simile di dolore e semicoscienza; e come esiste una posizione ideale per l’uno, così - secondo il buddhismo – anche per l’altra. E’ quella, citata nel titolo del documentario, del leone sdraiato (sul fianco destro, mano sinistra sulla coscia destra e gambe leggermente piegate). Nel suo incontro umano, la regista coglie alcuni momenti lirici e toccanti: la mano picchia col pennello sulla tela per far tornare quella luce che le è stata tolta, l’infermiera impara a lasciar passare quelle vite come un fiume, gli esercizi con le mani che si aprono verso il bagliore bianco dalla finestra, il concerto di violoncello ascoltato ad occhi chiusi.

La frase: "Lascia andare le vecchie cose, ma onorale".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.






I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'arte della gioia - Parte 1 | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Emma e il giaguaro nero | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Past Lives | Marcello mio | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Un mondo a parte | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Una storia nera | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Perfect Days | Vincent deve morire | L'odio - La Haine | Ricordi? | Voglio mangiare il tuo pancreas | Abigail | Challengers | Palazzina Laf | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Il fantasma di Canterville | Volare | Inshallah a Boy | Comandante | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il segreto di Liberato | Kung Fu Panda 4 | A dire il vero | La zona d'interesse | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il mio posto è qui | Garfield - Una missione gustosa | IF - Gli amici immaginari | La natura dell'amore | Eileen | Back to Black | Aladdin (V.O.) | Saw X | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | Foglie al vento | The Fall Guy | Io e il secco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | La profezia del male | Confidenza | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Prendi il volo | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | The Penitent | La bambola assassina | Anatomia di una caduta | La sala professori |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
(it) per Paolo Conte alla Scala - Il Maestro è nell'anima (2023), un film di Giorgio Testi con Paolo Conte, ,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: