La leggenda di cuore d'inchiostro - Inkheart
"[...] Quasi tutte le 'lingue di fata' tengono nascosta la loro capacità, altri invece scoprono di avere questo dono quanto è troppo tardi".
"Inkheart - La Leggenda di Cuore d' Inchiostro" è tratto dall'omonimo romanzo di Cornelia Funke, posizionatosi al nono posto nella classifica dei bestseller del "New York Times", tradotto in ben venti lingue. Il cinema guarda di nuovo al mondo dei libri per creare la sua magia, anzi forse sarebbe meglio dire per unire le forze e dar vita ad uno spettacolo straordinario, capace di affascinare il pubblico. La pellicola è diretta dal regista britannico Iain Softley, che ha fatto conoscere il suo nome con "Backbeat - Tutti hanno bisogno d'amore", e qui dirige un cast eccezionale, che annovera Brendan Fraser, già protagonista della trilogia di "La Mummia", Paul Bettany di cui si ricorda l'interpretazione in "A beauiful mind", il celebre Gollum del "Signore degli Anelli", Andy Serkis, ma soprattutto i premi Oscar, Helen Mirren ("The Queen") e Jim Bradbent ("Le cronache di Narnia"), accanto a loro Eliza Hope Bennet e l'esordiente Rafi Gavron.
E' una favola per ragazzi capace di far sognare anche gli adulti, è un film fantastico e avventuroso, che ruota tutto sulla magia dei libri con le loro molteplici storie. Per questo ricorda da vicino il film/romanzo "Un ponte per Terabithia", ma se ne discosta perché, mentre lì era la fervida fantasia di un adolescente a dar vita al mondo magico e a riuscire ad alterare la realtà sognando ad occhi aperti, qui invece è la voce a creare un varco fra i mondi e portare nella realtà i personaggi della fantasia. I protagonisti dei racconti diventano persone vere e materiali, che pensano, sentono e si comportano esattamente come li ha immaginati lo scrittore, ma capaci di adattarsi a questa nuova realtà. Ma chi è che ha la capacità di creare questi "portali" fra la pagina scritta e la terra?
Sono persone, amanti dei libri, chiamati "lingue di fata", perché, leggendo ad alta voce una storia, riescono a dar vita alla sua magia e richiamare esseri provenienti dalle pagine dei libri. Peccato che sia un potere instabile e di questo se ne accorge fin troppo presto Mortimer Folchart, detto Mo, che una sera, mentre legge alla figlia Meggie una storia, vede comparire i cattivissimi personaggi del racconto guidati dal malvagio Capricon e al tempo stesso perde sua moglie Resa, ingoiata dal racconto. Inizia così l’avventura alla ricerca di una copia del romanzo "Inkheart" di Beppe Fenoglio, per liberare l’amata e riportare i malvagi nella pagina che hanno abbandonato. Fantasia e realtà si mescolano insieme fra le splendide montagne della Liguria, fra le viuzze dei paesini della riviera (come Alassio, Albenga, Balestrino, Laigueglia, Toirano) dove Mortimer vaga per librerie alla ricerca di una copia del famoso libro e si imbatte nel povero "Mani di polvere", un giocoliere mangia fuoco, che desidera solo tornare nel libro dalla sua famiglia. Fughe, rapimenti, furti, prigionie e tradimenti diventano all’ordine del giorno e in breve anche lo scrittore Fenoglio, così come la povera zia Elinor e il giovane Farid (comparso dalla storia di "Alì Baba e i 40 ladroni") vengono coinvolti. Molto bravi gli attori che hanno creato personaggi convincenti, forse solo la giovane Eliza Hope Bennet non convince del tutto, ma meritano una citazione le eccezionali ricostruzioni scenografiche e gli effetti speciali, che gli amanti del fantasy sicuramente apprezzeranno per la loro bellezza. L’attenzione del regista però appare troppo concentrata sulla storia e questo non riesce a creare la giusta "suspance" o a coinvolgere totalmente gli spettatori, che restano comunque ammaliati dalle creazioni visive tra minotauri, scimmie volanti o il simpatico coccodrillo di "Peter Pan". E’ una pellicola leggera adatta allo svago, ma comunque apprezzabile, che si aggiunge al filone narrativo del cinema per ragazzi, che trova la sua origine nel film "Legend" di Ridley Scott del 1985.

La frase: "Stiamo volando o è la notte che sta volando verso di noi?".

Federica Di Bartolo

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'Ultimo Esorcismo | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Past Lives | Il mio posto è qui | Mothers' Instinct | Back to Black | Perfect Days | Anatomia di una caduta | A dire il vero | L'esorcismo - Ultimo atto | La bambola assassina | Eileen | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Il fantasma di Canterville | Confidenza | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Volare | Io e il secco | Abigail | Comandante | The Fall Guy | La profezia del male | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La quercia e i suoi abitanti | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | Palazzina Laf | Il gusto delle cose | Ritratto di un amore | Haikyu!! The Dumpster Battle | Inshallah a Boy | Wonka | Ricordi? | Vincent deve morire | Emma e il giaguaro nero | La zona d'interesse | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | I fratelli Sisters | Marcello mio | Quell'estate con Irène | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Spider-Man: Far From Home | Mia e il Leone Bianco | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Voglio mangiare il tuo pancreas | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Buena Vista Social Club | La natura dell'amore | Aladdin (V.O.) | Challengers | Vangelo secondo Maria | La sala professori | Saw X | Foglie al vento | Drive - Away Dolls | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il mio posto è qui (2024), un film di Cristiano Bortone, Daniela Porto con Ludovica Martino, Marco Leonardi, Biancamaria D'Amato.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: