HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Là-bas - Educazione criminale





"Là-bas" in francese è poco più di un intercalare, significa "laggiù", ma gli africani lo usano anche quando parlano dell’Europa, dove sono andati, in cerca di fortuna o per disperazione, i loro cari e amici.
Questo per spiegare il titolo dell’opera prima del napoletano classe 1975 Guido Lombardi, proveniente da backstage e documentari, dedicata agli innocenti immigrati africani che il 18 Settembre del 2008 vennero uccisi in una sartoria di Castel Volturno da un comando di camorristi (il film, però, è stato scritto due anni prima della tragedia).
Infatti, è proprio in questo comune sito a circa trenta chilometri dal capoluogo campano che seguiamo la vicenda del giovane Yssouf alias Kader Alassane, approdato in Italia soltanto per scoprire che il luogo comune secondo cui vi si trovi facilmente lavoro altro non è che una bugia detta alle persone provenienti dal suo stesso continente.
Una bugia che lo porta a passare dall’arrangiarsi a vendere i fazzoletti al semaforo al guadagno più facile, trasformandosi nel cinico gestore di un giro milionario di cocaina su incoraggiamento dello zio Moses, interpretato da Moussa Mone.
Quindi, man mano che assistiamo ai contrasti in casa con i connazionali e apprendiamo che la galera è l’unico posto abitato dagli africani ricchi, sembra essere una sorta di "Gomorra"
(2008) caratterizzato da un punto di vista nigeriano quello che, tra prostituzione e clandestini, prende progressivamente forma.
Del resto, proprio come nella pluriosannata pellicola di Matteo Garrone, è attraverso uno stile realistico, quasi da documentario che Lombardi racconta quella che, in fin dei conti, è soltanto una storia di finzione; il romanzo criminale di un ragazzo dei nostri tempi, intrapreso e vissuto per il solo gusto della sopravvivenza.
Il romanzo criminale che, efficacemente sostenuto dal cast, quasi tutto costituito da non professionisti, risulta anche più interessante e coinvolgente di quello messo in piedi dall’autore de "L’imbalsamatore" (2002).
Con l’unica pecca di eccedere in lentezza narrativa, rischiando di far apparire tirati un po’ troppo per le lunghe i circa 100 minuti di visione.

La frase:
- "Non mi avevi detto che era così pericoloso"
- "Pericoloso? E’ la povertà che è pericolosa".

a cura di Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Mothers' Instinct | Drive - Away Dolls | Prendi il volo | Ricordi? | Eileen | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Back to Black | Confidenza | Inshallah a Boy | La profezia del male | Emma e il giaguaro nero | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Challengers | I fratelli Sisters | Il gusto delle cose | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | Past Lives | The Fall Guy | Marcello mio | Wonka | Buena Vista Social Club | La zona d'interesse | Aladdin (V.O.) | Haikyu!! The Dumpster Battle | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | La sala professori | Volare | Comandante | Anatomia di una caduta | La natura dell'amore | Palazzina Laf | C'e' ancora domani | Saw X | Il fantasma di Canterville | Una storia nera | La chimera | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home | Io e il secco | Garfield - Una missione gustosa | La quercia e i suoi abitanti | L'arte della gioia - Parte 1 | Il regno del pianeta delle scimmie | Abigail | Mia e il Leone Bianco | A dire il vero | The Penitent | Il segreto di Liberato | L'odio - La Haine | L'Ultimo Esorcismo | Kung Fu Panda 4 | Perfect Days | La bambola assassina | Ritratto di un amore | Trolls 3 - Tutti insieme | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Old Oak | Il mio posto è qui | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vincent deve morire | Voglio mangiare il tuo pancreas | Vangelo secondo Maria |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Misericordia (2023), un film di Emma Dante con Simone Zambelli, Simona Malato, Tiziana Cuticchio.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: