Jennifer's Body
Scrive una donna (il premio Oscar, ex spogliarellista, Diablo Cody), dirige una donna (Karym Kusama) e le due interpreti principali sono ragazze: Amanda Seyfreid e Megan Fox. Il femminismo finalmente conquista le logiche del potere hollywodiano? Assolutamente no. E questo perché "Jennifer’s body" è un film con un target di pubblico assolutamente maschile. La ragione principale è Megan Fox: il film è costruito sulla sua bellezza da bambola. Il connubio che il suo fascino crea con una storia horror che la vuole assetata di ragazzi è di quelli palesemente velati di erotismo: impossibile (per i maschi) non trovarlo quanto meno interessante.
Vittima di un rito satanico effettuato da un gruppo di musicisti underground, la povera Jennifer comincia a vagare per la sua cittadina di provincia americana con un unico scopo: sedurre uomini per potersi poi appartare con loro e, quando nessuno li osserva, saltargli al collo e trovare nutrimento. Del suo strano atteggiamento si accorge la sua migliore amica, Needy. E' proprio lei che, dopo avere capito che il comportamento sempre più trasgressivo della compagna non è solo un nuovo modo per rimorchiare (visto che viene puntualmente seguito da forti spruzzi di vomito nero e da abiti macchiati di sangue), proverà a fermare quello che ormai sarà diventato uno sterminio.
Tanto "Twilight" è casto, quanto "Jennifer’s body" si rivela una versione hot del tema vampiresco (nonostante qui non ci siano veri e propri pronipoti di Dracula, il concetto è lo stesso). Sempre provincia americana e, ancora una volta, la "vampirizzazione" vista come perdita della verginità femminile. Qui abbiamo persino un bacio saffico (che presumiamo sarà presto una delle scene più cliccate su Youtube) e l’inizio di un petting fermato appena in tempo per evitare alla pellicola il visto di "vietato ai minori". Il film diretto dalla Kusama è ben confezionato, raggiunge il suo scopo (mettere un pochino di tensione e, soprattutto, massimizzare il suo sex-appeal), ma forse ha il suo punto debole in una sceneggiatura che non chiude davvero il cerchio. Dopo una buona dose di preparativi, arrivano troppo velocemente per essere gustati appieno sia lo "svolgimento" che l’"epilogo". Allo stesso modo non viene approfondito fino in fondo lo strano rapporto tra le due amiche, ciò che peraltro dovrebbe essere il centro drammatico del racconto. Sembrerà strano, ma "Jennifer’s body" è un film che delude un po' perché inizia troppo bene. Non è il solito horror giovanilistico, il suo modo di giocare con il corpo di Megan Fox e l’erotismo in generale è una via abbastanza sofisticata per parlare dei teenager di oggi e della femminilità nell’epoca della ricerca per immagini di google. Purtroppo però questo approccio "adulto" non viene seguito fino in fondo e così quello che può essere definito comunque un buon film, finisce con il lasciare un po' l’amaro in bocca.

La frase:
- "Stai uccidendo gente?"
- "No, sto uccidendo ragazzi"

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Furiosa: A Mad Max Saga | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Il segreto di Liberato | The Fall Guy | Saw X | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | Comandante | Quell'estate con Irène | La sala professori | A dire il vero | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Marcello mio | Emma e il giaguaro nero | Challengers | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Abigail | Wonka | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | Back to Black | Eileen | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Past Lives | L'Ultimo Esorcismo | Il mio posto è qui | Vincent deve morire | La chimera | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Drive - Away Dolls | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Volare | Un mondo a parte | Confidenza | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Voglio mangiare il tuo pancreas | I fratelli Sisters | Foglie al vento | Buena Vista Social Club | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | Ricordi? | Anatomia di una caduta | C'e' ancora domani | La natura dell'amore | Prendi il volo | La profezia del male | L'odio - La Haine | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Perfect Days | L'esorcismo - Ultimo atto | Trolls 3 - Tutti insieme | Mia e il Leone Bianco | Il fantasma di Canterville |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Wish (2023), un film di Chris Buck, Fawn Veerasunthorn con Amadeus, Michele Riondino, Gaia Gozzi.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: