HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

I Want to Be a Soldier











Bambini e violenza. Non è un connubio che ci piace vedere, ma l’attualità ce lo pone sempre più presente e, di riflesso, fa il cinema che, seppur i film abbiano anni di produzione diversi, ultimamente ha presentato titoli come "Weneed to talk about Kevin" (trasposizione su grande schermo dell’omonimo romanzo di Lionel Shriver) e "Thisis England". Lo fa nuovamente con questo "I Want to Be a Soldier" presentato al Festival di Roma 2010 e in uscita ad un anno di distanza (essendoci Valeria Marini tra i produttori, oltre che con un cameo, la distribuzione era quasi scontata).
Siamo negli States ed un bambino di otto anni reagisce alla nascita dei suoi due fratellini gemelli chiudendosi in camera guardando la tv e trovando nelle armi la sua nuova passione. Il suo amico immaginario si trasforma da un astronauta al sergente John Cluster e a poco servono gli interventi di insegnante ("Che cosa sta accadendo al ragazzo?") e dei distratti mamma e papà ("Alex, tu hai bisogno di aiuto!"), quando non si trovano vere alternative, il percorso ormai è segnato.
Seppur il film diretto da Christian Molina tratti un tema interessante e potenzialmente degno di successive riflessioni, la superficialità con cui vengono trovati i responsabili (i genitori che abbandonano i propri figli davanti ad un televisore che, a sua volta, è "cattivo maestro") è tale che il senso del tutto passa in secondo piano e ci si mette poco a dimenticare il tutto, nonostante il coraggioso finale. Peccato, Molina ha ottime intuizioni visive e ben gioca con l’alternarsi dei due amici immaginari. Serviva più attenzione in fase di scrittura, anche il più idiota dei genitori si comporterebbe diversamente davanti ad un figlio come quello interpretato dal giovanissimo Fergus Riordan (già visto in semi-fasce in "Fragile"). Va bene l’essere comprensivi fino alla nausea, ma l’iniziale e giusta fissazione di alcuni principi (nessun televisore in camera), stride con il menefreghismo con cui, in particolare il padre, tratta poi il proprio pargolo. E va bene che il cinema è fatto anche di sintesi, che un’immagine può bastare a raccontare una serie di storie, ma la croce celtica sopra il letto è troppo evidente da non potere essere rimossa anche dal più ceco dei genitori così come il taglio di capelli a zero da neonazi non è cosa che passi inosservata. Vanno bene le semplificazioni, ma quando si vuole raccontare una storia con un approccio educativo, la cosa migliore è essere precisi, e non banali, riguardo ai dettagli. Se manca la verosimiglianza, si rischia di banalizzare anche un concetto in realtà giusto.

La frase:
"Sarò il fratello maggiore più bravo del mondo".

a cura di Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | Eileen | Haikyu!! The Dumpster Battle | Wonka | Ricordi? | La bambola assassina | Palazzina Laf | Challengers | Perfect Days | Una storia nera | IF - Gli amici immaginari | Kung Fu Panda 4 | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Marcello mio | L'Ultimo Esorcismo | Il gusto delle cose | Emma e il giaguaro nero | Il fantasma di Canterville | Garfield - Una missione gustosa | Un mondo a parte | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Prendi il volo | Saw X | L'odio - La Haine | L'esorcismo - Ultimo atto | Io e il secco | A dire il vero | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Spider-Man: Far From Home | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Drive - Away Dolls | Foglie al vento | Vincent deve morire | La natura dell'amore | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | The Penitent | Mia e il Leone Bianco | I fratelli Sisters | Quell'estate con Irène | Mothers' Instinct | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | La sala professori | La chimera | C'e' ancora domani | Ritratto di un amore | The Old Oak | Volare | Furiosa: A Mad Max Saga | Comandante | Il segreto di Liberato | La profezia del male | Voglio mangiare il tuo pancreas | Past Lives | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Back to Black | Buena Vista Social Club | L'arte della gioia - Parte 1 | La zona d'interesse | Abigail | Il mio posto è qui | The Fall Guy | Spider-Man: Far From Home (V.O.) |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Priscilla (2023), un film di Sofia Coppola con Jacob Elordi, Cailee Spaeny, Emily Mitchell.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: