HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

In grazia di Dio











Schiacciata dalla crisi e dalla concorrenza cinese, una famiglia salentina composta da una madre, due figlie, una nipote ed un figlio è costretta a chiudere la propria piccola fabbrica tessile e vendere la casa per pagare i debiti. Con il figlio che decide di emigrare in Svizzera, a Santa Maria di Leuca rimane Salvatrice, nonna inaspettatamente innamorata e speranzosa con Maria Concetta, la figlia grassa che non sa recitare ma che spera ancora di riuscire a fare l’attrice, Adele, disillusa e svuotata dalla vita con sua figlia Ina, adolescente e sprovveduta che rimane incinta. Le quattro donne andranno a vivere in una casa di campagna e si daranno alla vita dei campi, ritrovando così quiete e stabilità.
Quello di Edoardo Winspeare è un film femminile ma non femminista, che racconta la storia di quattro donne diversissime tra loro che cercano, ognuna a modo suo, di superare quello che è probabilmente il momento più drammatico della loro vita e che ci riusciranno veramente solo quando troveranno un punto di unione tra le loro apparentemente inconciliabili personalità. È un film che racconta di un’Italia povera e arretrata (ad un certo punto, nel film, una radio dice: “Siamo nella stessa condizione della Grecia”, ma da quanto si vede sembrerebbe anche peggio) bloccata da una dannosa burocrazia qui rappresentata da Equitalia, ma probabilmente non ancora del tutto perduta. Non certo grazie alla politica (alla quale il regista rivolge qualche frecciatina: “Come facciamo a pagare, non siamo mica politici!” dice il fratello ad Adele, la protagonista) ma a chi, come le protagoniste, non si dà per vinto ed è pronto a rimboccarsi le maniche e tornare a fare un lavoro umile e quasi dimenticato: il contadino. Un ritorno alle origini e alla semplicità che sembra un invito al paese intero, forse un po’ naìf, ma sicuramente forte e ben messo sullo schermo da Winspeare, che per farlo segue egli stesso il precetto della semplicità, con una sceneggiatura chiara e lineare e delle inquadrature lente che spesso devono solo essere guardate. E questo è sicuramente un altro obiettivo del film: mettere in mostra tutta la bellezza della terra pugliese. Stefano, l’impiegato timido, preciso ed innamorato di Adele, guardando verso il mare e la vicinissima Grecia parla di quanto sia bella, “quasi come qui”.
È un film che però ha anche le sue imperfezioni. Su tutte la sensazione che “aggiunga poco o niente” a quanto già si è detto o si stia dicendo su questo tipo di situazione italiana e soprattutto del sud Italia. Il film è diretto bene e ha nelle protagoniste, Celeste Casciaro su tutte, delle ottime interpreti, ma sembra appunto non possedere la forza per incidere.

La frase:
"Voi siete sorelle, vi dovete aiutare!".

a cura di Alessio Altieri

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Foglie al vento | Io e il secco | Challengers | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | The Fall Guy | Il mio posto è qui | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Wonka | Il fantasma di Canterville | Vincent deve morire | Un mondo a parte | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Back to Black | La quercia e i suoi abitanti | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | Confidenza | La natura dell'amore | Spider-Man: Far From Home | The Old Oak | Past Lives | Il segreto di Liberato | Emma e il giaguaro nero | Furiosa: A Mad Max Saga | Perfect Days | I fratelli Sisters | La profezia del male | Garfield - Una missione gustosa | La sala professori | Anatomia di una caduta | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La bambola assassina | Inshallah a Boy | Il regno del pianeta delle scimmie | Prendi il volo | Palazzina Laf | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Voglio mangiare il tuo pancreas | Quell'estate con Irène | Comandante | L'esorcismo - Ultimo atto | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | IF - Gli amici immaginari | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Drive - Away Dolls | Eileen | Ricordi? | The Penitent | L'odio - La Haine | Abigail | Ritratto di un amore | Una storia nera | Buena Vista Social Club | La chimera | L'Ultimo Esorcismo | Marcello mio | Saw X | C'e' ancora domani | Trolls 3 - Tutti insieme | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | A dire il vero | Mothers' Instinct |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Succede anche nelle migliori famiglie (2024), un film di Alessandro Siani con Alessandro Siani, Cristiana Capotondi, Euridice Axen.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: