Io non sono qui
Una biografia, un viaggio visionario nella mente del menestrello, l’autopsia di uno dei più eclettici talenti musicali di ogni tempo. Tutto questo e anche molto di più è “I’m not There – Io non sono qui” il film scritto e diretto da Todd Haynes, nominato all’Oscar per “Lontano dal paradiso”.
Un’opera impressionistica che attraverso le immagini e le parole estrapolate dai suoi testi penetra a fondo nella vita e nei pensieri di Bob Dylan e lo fa scomponendo il personaggio in tante piccole storie interpretate da un cast eccezionale. Le storie dei sei personaggi si intrecciano, pur essendo diverse e lontane tra loro, non solo nel tempo e nello spazio ma anche nello stile: alcune sono in bianco e nero, altre a colori, tutte comunque legate in qualche modo, esattamente come si legherebbero le multiple personalità di un genio.
Ad interpretare le origini di Bob Dylan c’è un bambino di colore di undici anni, (Marcus Carl Franklin), un vagabondo che suona dove può le sue emozioni e che si fa chiamare Woody Guthrie, proprio come il cantautore Folk che ha influenzato Bob Dylan. Ben Wishaw è Arthur…Arthur Rimbaud, il poeta maledetto, il collegamento e voce narrante della pellicola. Christian Bale è, invece, Jack Rollins noto cantante Folk che dopo l’assassinio di Kennedy riceve la “Chiamata” e diventa il pastore evangelista pentecostale John. Heath Ledger è, Robbie, la star sempre in giro per il mondo, che per la sua carriera e i suoi modi sacrifica il suo matrimonio. Jude è la rockstar, il giuda della musica folk e impegnata, il divo criticato dalla stampa, ed è interpretato da una splendida Cate Blanchett, che ci regala la performance migliore. In ultimo c’è il fuorilegge Billy, vecchio e sopravvissuto per miracolo, digressione fantastica di Haynes. Tutti in qualche modo interpretano Bob Dylan, una delle sue personalità.
Sei personaggi, sei storie, sei periodi diversi della cantante, mescolati e divisi in modo armonico, spettacolare, stilisticamente ben costruito. Un viaggio a tappe che ripercorre la vita della star dalla fuga per andare al capezzale del suo idolo in ospedale, attraverso la collaborazione con Joan Baez, l’amore intenso per la moglie, l’incidente in moto e tanti altri capitoli della travagliata vita di Bob Dylan. Il tutto, ovviamente, condito da una colonna sonora fantastica, che ci ripropone le opere di Dylan sia in versione originale che interpretata da uno dei personaggi.
Il film dal punto di vista tecnico è splendido sia per quanto riguarda la parte narrativa che quella puramente fotografica. È intenso, coinvolgente, affascinante. Ma…c’è un ma…è infatti rivolto puramente ai fan e conoscitori di Bob Dylan, che riescono senza alcuna difficoltà ad interpretare ogni fotogramma, ogni simbolismo, nascosto ed esplicito, e attribuirlo ad un periodo della vita del cantante, ad un suo discorso, ad una sua canzone, dando così un senso al film.

La frase: "Io non scelgo le canzoni da cantare, sono loro a scegliere me".

Monica Cabras

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | C'e' ancora domani | La bambola assassina | The Penitent | L'odio - La Haine | Furiosa: A Mad Max Saga | Il fantasma di Canterville | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Inshallah a Boy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | Eileen | Prendi il volo | Past Lives | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Saw X | Back to Black | La profezia del male | Trolls 3 - Tutti insieme | Emma e il giaguaro nero | Marcello mio | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | La zona d'interesse | Buena Vista Social Club | Volare | The Old Oak | Abigail | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | Foglie al vento | Mothers' Instinct | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Confidenza | Ricordi? | Challengers | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Il mio posto è qui | Comandante | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | The Fall Guy | Una storia nera | L'Ultimo Esorcismo | L'esorcismo - Ultimo atto | La sala professori | Quell'estate con Irène | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Oppenheimer (2023), un film di Christopher Nolan con Cillian Murphy, Emily Blunt, Kenneth Branagh.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: