Il ritorno di Ringo
Diretto nel 1965 dal compianto Duccio Tessari, "Il ritorno di Ringo" avrebbe dovuto in realtà intitolarsi "L'Odissea dei lunghi fucili", in quanto ripreso dalla storia di Ulisse che torna a casa, ma, considerato il notevole successo ottenuto dal precedente "Una pistola per Ringo", realizzato nel medesimo anno dallo stesso regista, produttori e distributori gli imposero un titolo da sequel.
Troviamo quindi Giuliano Gemma (che all'epoca si firmava Montgomery Wood) nei panni del capitano Brown, il quale, tornato nella città di Mimbres dopo la guerra civile, trova il paese dominato da una banda che gli ha portato via moglie, figlia e terra. Creduto morto, sta allora al gioco e, con il supporto di un fioraio, uno sceriffo alcolizzato, un oste ed un misterioso medicine man apache, procede alla vendetta.
E, al fianco dello stesso Tessari, è Fernando Di Leo, futuro maestro del noir nostrano (si pensi a titoli come "Milano calibro 9" e "La mala ordina"), a firmare uno script che, a quanto pare, rispetto agli altri prodotti del genere del periodo, fa assumere maggiore importanza alle figure femminili, rappresentate dalla bella Hally Fitzgerald e dall'indovina Rosita, rispettivamente con le fattezze di Lorella De Luca ("Poveri ma belli") e Nieves Navarro ("La morte accarezza a mezzanotte").
In fin dei conti, però, ci troviamo dinanzi ad una pellicola senza infamia e senza lode che, forte anche della presenza del noto caratterista spagnolo Fernando Sancho ("La cavalcata dei morti senza occhi"), va ricordata soprattutto per aver contribuito in maniera fondamentale a costruire l'immagine di Giuliano Gemma in contesto western, e la cui parte migliore è individuabile nella lunga sparatoria finale: movimentata, magistralmente diretta e divertente.
Infatti, una certa ironia viene suscitata in particolar modo da momenti che presentano un evidente taglio fumettistico; e, si tratterà forse soltanto di una casualità, ma l'attore romano, sempre per Tessari, avrebbe interpretato circa due decenni dopo "Tex e il Signore degli abissi", tratto dalle note strisce disegnate edite da Sergio Bonelli.

La frase: "Sono disarmato, non potete sparare contro un uomo disarmato".

Francesco Lomuscio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'odio - La Haine | La zona d'interesse | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Anatomia di una caduta | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Buena Vista Social Club | Comandante | Il regno del pianeta delle scimmie | Spider-Man: Far From Home | C'e' ancora domani | The Penitent | Emma e il giaguaro nero | I fratelli Sisters | La sala professori | Back to Black | Wonka | Quell'estate con Irène | Il gusto delle cose | Vincent deve morire | L'Ultimo Esorcismo | La natura dell'amore | Una storia nera | La bambola assassina | Perfect Days | Kung Fu Panda 4 | Inshallah a Boy | La quercia e i suoi abitanti | Garfield - Una missione gustosa | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | Mothers' Instinct | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | Eileen | Un mondo a parte | A dire il vero | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Palazzina Laf | Saw X | Past Lives | Foglie al vento | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | Il mio posto è qui | Marcello mio | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Drive - Away Dolls | Volare | Haikyu!! The Dumpster Battle | La profezia del male | Mia e il Leone Bianco | Challengers | Il segreto di Liberato | Prendi il volo | Ricordi? | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Confidenza | L'esorcismo - Ultimo atto | The Fall Guy | The Old Oak | Io e il secco | Aladdin (V.O.) | Abigail | IF - Gli amici immaginari | Trolls 3 - Tutti insieme | Voglio mangiare il tuo pancreas |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per IF - Gli amici immaginari (2024), un film di John Krasinski con Ryan Reynolds, Emily Blunt, John Krasinski.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: