Il piccolo Nicolas e i suoi genitori
Per chi ha studiato il francese già alle scuole medie il personaggio del piccolo Nicolas dovrebbe essere già conosciuto. La serie di libri scritti su di lui da René Goscinny e illustrate da Jean-Jacques Sempé hanno fin dalla loro prima pubblicazione nel 1959 (su delle riviste) avuto un doppio merito per niente banale: una scrittura semplice, comprensibile anche dai bambini e un umorismo tale che le pagine sembrano ciliegie, una tira l’altra. Insomma, si tratta di letture adatte a chiunque, anche a chi ha voglia di esercitarsi con il francese.
Il rischio che nella sua prima versione su grande schermo si perdesse molta di quell’ironia posseduta dall’inchiostro era alto. Nicolas parla sempre in prima persona e le sue descrizioni sono normalmente un crescendo di situazioni improbabili che solo la parola scritta riesce a comunicare. Strano, ma vero, il film di Laurent Tirard regge il confronto. Divertente, ricco di trovate originali e altrettanto comiche, "Nicolas e i suoi genitori" si rivela un vero e proprio gioiellino di buon gusto e serenità. Le avventure di questo ragazzino delle scuole medie che, negli anni ’50, ne combina di tutti i colori, e con lui tutti i suoi amichetti, sono giocate, a livello di comicità, sull’espediente della vita vista attraverso gli occhi di un bambino. Una visione spesso ingenua e per questo causa di malintesi e di risposte così irrazionali, ma comunque verosimili, che solo da piccoli si possono avere.
Tirard, come detto, ben trasporta lo spettatore in una storia adatta a qualsiasi tipo di pubblico. La tensione comica della visita del ministro a scuola o la cena di lavoro, sono due scene emblematiche della bravura del regista, capace di far vivere il film di una vita propria. Bravo è poi tutto il cast. Se per Kad Merad (nel ruolo del papà) si tratta di una conferma dopo l’esilarante ruolo di protagonista in "Giù al nord", nota di merito va data a tutti i giovanissimi attori. Non solo il piccolo Nicolas ha la giusta faccia d’angelo incontrollabile, ma anche gli altri ragazzini, ognuno a loro modo, danno il proprio contributo. Per una volta la speranza è che di "Il piccolo Nicolas e i suoi genitori" ci possa essere un sequel. La materia su cui lavorare c’è, e se il buongiorno si vede dal mattino, un eventuale nuovo episodio sarebbe in buone mani.

La frase: "Domani faremo una bella passeggiata per la foresta...".

Andrea D'Addio

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'esorcismo - Ultimo atto | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Spider-Man: Far From Home | Abigail | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | A dire il vero | Il fantasma di Canterville | Furiosa: A Mad Max Saga | La sala professori | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Kung Fu Panda 4 | L'Ultimo Esorcismo | Comandante | Marcello mio | Saw X | Una storia nera | The Fall Guy | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il regno del pianeta delle scimmie | Anatomia di una caduta | Drive - Away Dolls | La natura dell'amore | Garfield - Una missione gustosa | Back to Black | Quell'estate con Irène | Challengers | Voglio mangiare il tuo pancreas | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Perfect Days | Eileen | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ricordi? | Trolls 3 - Tutti insieme | C'e' ancora domani | La zona d'interesse | The Penitent | La chimera | Il mio posto è qui | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | Io e il secco | Past Lives | Volare | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | The Old Oak | Haikyu!! The Dumpster Battle | Mothers' Instinct | L'odio - La Haine | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Aladdin (V.O.) | La profezia del male | Confidenza | La bambola assassina | Emma e il giaguaro nero | Il segreto di Liberato | Vincent deve morire | IF - Gli amici immaginari | Wonka | La quercia e i suoi abitanti | Il gusto delle cose | Palazzina Laf | Foglie al vento | L'arte della gioia - Parte 1 | Prendi il volo | Un mondo a parte |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Past Lives (2023), un film di Celine Song con Greta Lee, Shabier Kirchner, Teo Yoo.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: