Il gusto degli altri
Non sempre è facile riuscire a mettersi in discussione, accettare il confronto con il mondo degli altri, rischiando di perdere un pò delle proprie certezze in nome di un desiderio di migliorare o solo per il normale corso delle cose che infaticabilmente ci porta ad andare sempre avanti.
E ancora più difficile è continuare a desiderare di incontrare questi mondi diversi seppur a volte ermeticamente chiusi, essere vivacemente criticati, o ridicolizzati o magari apertamente rifiutati.
È di questo incontro di mondi diversi, paralleli e apparentemente inaccessibili di cui parla Agnes Jaoui nella sua prima esperienza registica ne "Il Gusto degli Altri".

La Jaoui, francese di origini tunisine, già da tempo apprezzata sceneggiatrice, in tandem con il compagno di vita Jean-Pierre Bacri, e come lui versatile attrice, ha riscosso moltissimo successo di pubblico - incassando oltre 40 miliardi - e di critica - scelta nella rosa dei candidati agli Oscar di quest'anno come Miglior Film Straniero.

Una bellissima storia, matura e di grande acume, in cui ognuno dei diversi personaggi incontra l'altro fino a formare un cerchio: partendo da Castella, imprenditore annoiato, che resta folgorato da una attrice di teatro che si rivela poi essere proprio l'insegnante di inglese trovata tanto noiosa qualche giorno prima; l'attrice è amica di una cameriera di un bar, spacciatrice a tempo perso che incontra la guardia del corpo di Castella, che a sua volta diventa molto amico dell'autista che lavora per una decoratrice di interni, moglie dell'imprenditore.

Con una storia sottilmente ironica la giovane regista analizza non solo il gusto di stare con gli altri, di conoscere e di vedere le cose nel modo degli altri, ma anche quella cerchia sociale in cui ognuno cerca di rinchiudersi per trovare un riparo, seppur apparente, dal resto del mondo. In una fluidità di incontri e di innamoramenti, corrisposti o meno, si racconta la vita di ognuno dei personaggi, i loro dubbi, le loro paure e le loro opinioni. Il desiderio di alcuni di aprirsi e il muro di altri tirato su a difesa di se, dei propri convincimenti o magari della propria esistenza.
Straordinari gli interpreti, evidentemente coinvolti in questa scoperta del gusto degli altri.

Valeria Chiari

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni










I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Io e il secco | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Vangelo secondo Maria | L'arte della gioia - Parte 1 | La chimera | C'e' ancora domani | La bambola assassina | The Penitent | L'odio - La Haine | Furiosa: A Mad Max Saga | Il fantasma di Canterville | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Inshallah a Boy | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | Palazzina Laf | Drive - Away Dolls | Eileen | Prendi il volo | Past Lives | Vincent deve morire | Il regno del pianeta delle scimmie | Saw X | Back to Black | La profezia del male | Trolls 3 - Tutti insieme | Emma e il giaguaro nero | Marcello mio | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Voglio mangiare il tuo pancreas | La zona d'interesse | Buena Vista Social Club | Volare | The Old Oak | Abigail | La natura dell'amore | Anatomia di una caduta | Foglie al vento | Mothers' Instinct | Garfield - Una missione gustosa | A dire il vero | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Un mondo a parte | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Confidenza | Ricordi? | Challengers | Kung Fu Panda 4 | Aladdin (V.O.) | La quercia e i suoi abitanti | I fratelli Sisters | Mia e il Leone Bianco | Il mio posto è qui | Comandante | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Ritratto di un amore | The Fall Guy | Una storia nera | L'Ultimo Esorcismo | L'esorcismo - Ultimo atto | La sala professori | Quell'estate con Irène | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per 20.000 specie di api (2023), un film di Estibaliz Urresola Solaguren con Sofía Otero, Patricia López Arnaiz, Ane Gabarain.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: