Il concerto
Trent'anni dopo, l'inaspettato riscatto di un torto subìto. Prima c'era stato il successo internazionale, la caduta, il dimenticatoio di una vita degradata trascorsa a sognare. Finchè il caso ha offerto un'opportunità riparatoria.

Impostosi con "Train de vie", Radu Mihăileanu è forte di un'ironia che sa confrontarsi coi drammi storici. In "Le Concert", da lui sceneggiato e diretto, prende le mosse dall'eredità dei danni generati da un socialismo reale sovietico (periodo Breznev) che osteggiava minoranze quali gli ebrei e i gitani e distruggeva, come "nemico del popolo", il personaggio scomodo di turno. Dell'oggi, il cineasta bersaglia il nuovo potere dei magnati e ci parla sia del rapporto tra individuo e collettività (materializzato nel concerto, appunto) che dell'arricchimento umano e culturale offerto dalle migrazioni, attraverso l'incontro musicale tra russi, gitani e francesi, con palesi contrasti - a cominciare da quello economico - nell'ambientazione, nei costumi, nei movimenti e nelle tecniche di ripresa. Con sorriso bonario, vengono tutti un po' sfottuti in quelle pecche che sono diventate stereotipo etnico. Attingendo poi dall'autobiografia rispetto al tema della falsa identità, che ricorre nei suoi film, Mihaileanu abbina ai protagonisti rispettive fissazioni (dalla musica perfetta inseguita dal direttore d'orchestra all'ideologia e all'amato ristorante dell'impresario). E varia agilmente dal comico arruffato all'assoluto di un'esecuzione da applausi dell'opera di Ciajkovskij (spezzetta infatti il momento topico con flash degli sviluppi futuri) e al risvolto sentimentale, con una prova ispirata - che si esalta nella scena della cena a due - di Alexeï Guskov e un colpo di scena finale. Incalzante e confusionaria, una festa di battute e siparietti spassosi: l'ambulanza usata come mezzo di trasporto per rintracciare i reduci e rimettere in piedi l'orchestra o la doppiatrice porno che sferruzza a maglia mentre dà voce alle immagini, i passaporti falsficati in aeroporto o il matrimonio mafioso, sfarzosamente pacchiano, con annessa sparatoria.

La frase: "Un bravo impresario anticipa i problemi".

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Buena Vista Social Club | Una storia nera | Haikyu!! The Dumpster Battle | Garfield - Una missione gustosa | Marcello mio | La zona d'interesse | L'Ultimo Esorcismo | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il segreto di Liberato | A dire il vero | Mothers' Instinct | Il regno del pianeta delle scimmie | Quell'estate con Irène | Voglio mangiare il tuo pancreas | Foglie al vento | L'esorcismo - Ultimo atto | Un mondo a parte | Trolls 3 - Tutti insieme | I fratelli Sisters | Drive - Away Dolls | The Penitent | IF - Gli amici immaginari | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Aladdin (V.O.) | Comandante | The Old Oak | Mia e il Leone Bianco | La quercia e i suoi abitanti | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La natura dell'amore | Perfect Days | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Furiosa: A Mad Max Saga | Ricordi? | Il fantasma di Canterville | Ritratto di un amore | Saw X | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Volare | Confidenza | Wonka | Palazzina Laf | Io e il secco | Past Lives | Challengers | Il mio posto è qui | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Vangelo secondo Maria | Vincent deve morire | Eileen | Prendi il volo | Inshallah a Boy | Anatomia di una caduta | La chimera | L'odio - La Haine | Abigail | La sala professori | La bambola assassina | Kung Fu Panda 4 | Back to Black | La profezia del male | Spider-Man: Far From Home | The Fall Guy | Emma e il giaguaro nero | L'arte della gioia - Parte 1 | C'e' ancora domani | Il gusto delle cose |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Improvvisamente a Natale mi sposo (2023), un film di Francesco Patierno con Diego Abatantuono, Violante Placido, Carol Alt.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: