HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Il Cacciatore e la Regina di Ghiaccio











Quando uscì “Biancaneve e il Cacciatore” la favola resa immortale dalla Disney lasciò l'innocenza della casa di animazione per tornare in uno stile tipico dei fratelli Grimm, purtroppo però due dei personaggi più importanti, come il Cacciatore e la regina Ravenna, non sono stati caratterizzati come avrebbero meritato per lasciare la scena alla Biancaneve guerriera di Kirsten Stewart.
Lo scandalo sexy che ha coinvolto lei e il regista Rupert Sanders è costato all'attrice, oltre all'amore di Robert Pattinson, probabilmente il sequel del film.
La produzione ha scelto di creare due coppie di protagonisti/antagonisti: Chris Hemsworth ritrova dopo anni il suo amore perduto Sara interpretata da Jessica Chastain e se la dovrà vedere con le temibili regina di ghiaccio Freya, un'affascinante ed efficace Emily Blunt, e con Ravenna interpretata da una stupenda e d’orata Charlize Theron.
Il film è sin dalle primissime battute un mix che ripropone i prodotti vincenti del fantasy contemporaneo: troppi i riferimenti a “Il Signore degli Anelli” e a “Game of Thrones”, con una scena particolare con protagonista Hemsworth che sembra venire dritta dalla serie tv prodotta dalla HBO. Purtroppo la pellicola non trasmette quasi mai epicità e la scrittura della sceneggiatura lascia molto a desiderare, nonostante le new entry sfoggino un’ottima performance.
Clamorosa e ai limiti del plagio è il personaggio di Freya, praticamente la trasposizione reale di Elsa in un live action neanche si stesse proiettando “Come d’Incanto”. I fan della serie tv “Merlin” potranno ritrovare il loro Merlino, anche se qui il suo ruolo sarà ben meno glorioso.
La regia dell'esordiente Cedric Nicolas-Troyanè, già direttore della seconda unità nel primo film e in “Maleficent” risulta debole e mai coraggiosa, quasi che il regista si limiti a svolgere il compitino senza alcun picco. Non parliamo dei nani, che lì si che copiare Tolkien sarebbe stato quantomeno producente.
I problemi di scrittura probabilmente derivano dalla folle idea di puntare sull’humor dello sceneggiatore della saga di “Scary Movie” Craig Mazin.
Il genere fantasy ormai sembra aver imboccato una tremenda discesa, almeno al cinema, per quanto riguarda un’originalità propositiva e c'è bisogno di nuovi e coraggiosi tentativi.
Il film prova a lanciare il messaggio che alla fine l'amore vince su tutto, anche questo di estrema banalità e alla fine agli spettatori resterà molto poco di un'opera che poteva dire davvero tanto e che invece non sarà dimenticata probabilmente per gli incassi e per essere parte della filmografia di alcune star assolute.

La frase:
"Gli uomini hanno dimenticato cosa vuol dire aver paura, ora lo ricorderanno".

a cura di Thomas Cardinali

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
A dire il vero | Abigail | Garfield - Una missione gustosa | Past Lives | La sala professori | Il gusto delle cose | Prendi il volo | Haikyu!! The Dumpster Battle | Back to Black | Inshallah a Boy | La chimera | Un mondo a parte | Ritratto di un amore | Una storia nera | Ricordi? | Buena Vista Social Club | Spider-Man: Far From Home | Wonka | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Il fantasma di Canterville | Marcello mio | Mia e il Leone Bianco | L'odio - La Haine | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | La profezia del male | Comandante | L'Ultimo Esorcismo | La natura dell'amore | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | La zona d'interesse | Trolls 3 - Tutti insieme | Io e il secco | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Aladdin (V.O.) | C'e' ancora domani | Confidenza | Anatomia di una caduta | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | L'arte della gioia - Parte 1 | Saw X | L'esorcismo - Ultimo atto | Furiosa: A Mad Max Saga | Foglie al vento | The Penitent | Il regno del pianeta delle scimmie | Kung Fu Panda 4 | Mothers' Instinct | IF - Gli amici immaginari | La bambola assassina | Voglio mangiare il tuo pancreas | Emma e il giaguaro nero | Vincent deve morire | Challengers | Volare | Quell'estate con Irène | La quercia e i suoi abitanti | The Fall Guy | Eileen | Palazzina Laf | The Old Oak | Vangelo secondo Maria | Drive - Away Dolls | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | I fratelli Sisters | Il mio posto è qui | Perfect Days | Il segreto di Liberato |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Ricomincio da me (2023), un film di Nathan Ambrosioni con Camille Cottin, Léa Lopez, Thomas Gioria.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: