I giorni dell'amore e dell'odio
Perché?
Perché si fanno dei film così scadenti su argomenti così importanti come il massacro nell'isola di Cefalonia di soldati italiani - dimenticati da tutti: governo italiano, gli alleati anglo-americani - operato dai tedeschi dopo l'armistizio dell'8 settembre?
Perché?
Perché ci si avventura in un impresa così grande con tanta povertà di mezzi e di idee (è come se un architetto pretendesse di costruire la Sagrada Familia con i pezzi del Lego e le conoscenze statiche di un primate)?
Perché?
Perché far recitare la parte di una sudtirolese ad una che ha il fisico di Pocahontas (la bella Mandala Tayde già interprete in Fuochi d'artificio e Amore a prima vista)?
Perché far interpretare la parte di un boscaiolo altoatesino ad uno che ha il profilo di una statua di Fidia (il granitico, anche nelle espressioni del viso, Daniele Liotti, Cresceranno i carciofi a Mimongo, I fobici)?
Perché, regista impietoso, far recitare a Ricky Tognazzi, ripreso sempre di mezzo busto come novello Lilli Gruber, un monologo di circa dieci minuti (è come chiedere ad un centometrista di correre una maratona)?
Perché violentare la storia facendoci credere che uno dei due fratelli nati nel Sud Tirolo da poco italiano, guarda caso proprio quello di colorito bruno e di sapor mediterraneo (per l'appunto Daniele Liotti), sceglie di combattere per l'Italia (naturalmente quello biondo, l'attore spagnolo Liberto Rabal la cui recitazione ricorda Topo Gigio nel pieno di una crisi depressiva- ha lavorato con Almodovar!! - sceglie di combattere sotto Hitler)?
Perché fotografare l'isola di Cefalonia come fosse un campo di kiwi dell'agro pontino (dov'è il greco mar ove vergine nacque Venere)?
Perché i primi venti minuti del film (tra i più imbarazzanti della storia del cinema italiano) sembrano scritti da uno sceneggiatore di telenovelas colombiane in piena crisi di astinenza?
Perché, sempre i primi venti minuti, sono girati con approssimazione infantile (è come filmare una prima comunione di paese pensando di riprendere il matrimonio dei regali di Inghilterra)?
Perché andare a vedere questo film?

Das

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, DVD, Recensione, Opinioni








I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
La bambola assassina | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Voglio mangiare il tuo pancreas | Drive - Away Dolls | Challengers | L'arte della gioia - Parte 1 | Il segreto di Liberato | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Saw X | Abigail | Anatomia di una caduta | Un mondo a parte | Il gusto delle cose | Mia e il Leone Bianco | Furiosa: A Mad Max Saga | La profezia del male | Comandante | The Old Oak | Io e il secco | L'esorcismo - Ultimo atto | Emma e il giaguaro nero | L'Ultimo Esorcismo | La quercia e i suoi abitanti | Mothers' Instinct | Confidenza | The Penitent | The Fall Guy | Perfect Days | I fratelli Sisters | Eileen | La zona d'interesse | Volare | Foglie al vento | Aladdin (V.O.) | Back to Black | La chimera | La natura dell'amore | A dire il vero | IF - Gli amici immaginari | La sala professori | Vincent deve morire | Il mio posto è qui | Ricordi? | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Haikyu!! The Dumpster Battle | Prendi il volo | Il fantasma di Canterville | Inshallah a Boy | Past Lives | Spider-Man: Far From Home | Marcello mio | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Wonka | L'odio - La Haine | C'e' ancora domani | Kung Fu Panda 4 | Una storia nera | Vangelo secondo Maria | Buena Vista Social Club | Garfield - Una missione gustosa | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il regno del pianeta delle scimmie | Quell'estate con Irène | Palazzina Laf | Trolls 3 - Tutti insieme | Ritratto di un amore |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Un colpo di fortuna - Coup de Chance (2023), un film di Woody Allen con Sara Martins, Lou de Laâge, Melvil Poupaud.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: