HomePage | Prossimamente | Settimana precedente | Archivio x settimana | Archivio

Hunger Games: la ragazza di fuoco











Tornata vincitrice insieme a Peeta Mellark dai settantaquattresimi Hunger Games, Katniss Everdeen ora rappresenta una minaccia per la nazione di Panem: ha dimostrato che il sistema è fragile e può essere scalfito, e questo rischia di riaccendere la scintilla della rivoluzione nei dodici Distretti che circondano Capitol City. Il presidente Snow, incoraggiato dal nuovo Primo Stratega Plutarch Heavensbee, capisce di doverla eliminare. Per compiere questa missione, annuncia che per la settantacinquesima edizione dei Giochi i ventiquattro Tributi saranno estratti tra i vincitori ancora in vita.
La regia del secondo capitolo della trilogia è stata affidata a Francis Lawrence (“Constantine”, “Io sono Leggenda”), che ha sostituito Gary Ross. Per fortuna il cambiamento non è stato affatto brusco, avvertibile solamente in pochissimi e non influenti elementi della messa in scena. Le new entry riguardano anche gli interpreti: al già grandissimo cast composto da Jennifer Lawrence, Josh Hutcherson, Woody Harrelson, Liam Hemsworth e Stanley Tucci si aggiungono Jena Malone e Philip Seymour Hoffman.
Il film impiega quasi tre quarti d’ora per slegarsi dal primo capitolo e per svilupparsi in una direzione propria; si tratta quasi di un prologo, o di una transizione gestita perfettamente ma ancora sospesa tra i due episodi. Il peso del prequel si alleggerisce quando viene annunciata la sorte dei vincitori delle vecchie edizioni dei Giochi. È qui, forse, che inizia davvero "La ragazza di fuoco". La tensione sale alle stelle, in un gioco di alleanze e rivalità e nell’attesa dell’avvio della gara-reality e della violenza che questa porta con sé. Francis Lawrence riesce a non farci rimpiangere (compito non facile) quanto fosse avvincente il prequel, recuperandone il linguaggio e appropriandosene con sicurezza e con un totale controllo. Quello che viene proposto nelle due ore e venti è intrattenimento puro in un film appassionante come di rado se ne vedono, in grado di tenere un pubblico variegato incollato alla poltrona, tanto da volerne di più alla fine della proiezione. Qualche buco nella sceneggiatura (derivante in ogni caso dal romanzo da cui è tratto e non dalla poca attenzione degli autori dello script) c’è, è vero, ma il fatto che un po’ di coerenza narrativa sia sacrificata al rendere ancora più spettacolare e avvincente la trama può essere senza dubbio perdonato, se non addirittura giustificato. L’unico elemento discutibile, del tutto simile al primo capitolo, è l’eccessiva frettolosità del finale: dal vivo dell’azione alla scritta "fine" non trascorrono nemmeno cinque minuti, lasciando leggermente interdetto il pubblico che forse andrebbe accompagnato con più fluidità verso il termine della pellicola. Ma all’uscita dalla sala quello che rimane non è irritazione per la bruschezza del finale, ma l’enorme emozione di un’esperienza cinematografica che si vorrebbe vivere più spesso.
Consigliato agli amanti dell’intrattenimento che è allo stesso tempo grande cinema.

La frase:
"Per loro è diventata un faro di speranza. Dev’essere eliminata".

a cura di Luca Renucci

Scrivi la tua recensione!



FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale: interviste.


I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
L'arte della gioia - Parte 1 | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | I fratelli Sisters | Emma e il giaguaro nero | C'e' ancora domani | Mia e il Leone Bianco | Past Lives | Marcello mio | Wonka | Spider-Man: Far From Home | Un mondo a parte | Drive - Away Dolls | La quercia e i suoi abitanti | Una storia nera | Furiosa: A Mad Max Saga | Mothers' Instinct | Perfect Days | Vincent deve morire | L'odio - La Haine | Ricordi? | Voglio mangiare il tuo pancreas | Abigail | Challengers | Palazzina Laf | The Old Oak | L'Ultimo Esorcismo | Trolls 3 - Tutti insieme | Il fantasma di Canterville | Volare | Inshallah a Boy | Comandante | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Il segreto di Liberato | Kung Fu Panda 4 | A dire il vero | La zona d'interesse | Quell'estate con Irène | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | Il mio posto è qui | Garfield - Una missione gustosa | IF - Gli amici immaginari | La natura dell'amore | Eileen | Back to Black | Aladdin (V.O.) | Saw X | L'esorcismo - Ultimo atto | Il gusto delle cose | Foglie al vento | The Fall Guy | Io e il secco | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Buena Vista Social Club | La profezia del male | Confidenza | Il regno del pianeta delle scimmie | Haikyu!! The Dumpster Battle | La chimera | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Prendi il volo | Vangelo secondo Maria | Ritratto di un amore | The Penitent | La bambola assassina | Anatomia di una caduta | La sala professori |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per Il cielo brucia (2023), un film di Christian Petzold con Thomas Schubert, Paula Beer, Langston Uibel.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: