Highwaymen
Per la serie la paura corre sulla strada. Rennie Cray (Jim Caviezel - La passione di Cristo) ha perso la moglie a causa di un incidente provocato da un pazzo che si diverte a seminare terrore e morte con la sua auto. Deciso a vendicarsi, passa due anni sulle tracce del killer, un certo James Fargo (Colm Feore - Paycheck) senza riuscire ad avvicinarlo, finché questi non provoca uno spaventoso incidente in cui resta coinvolta un'amica di Molly Poole (Rhona Mitra - The life of David Gale) che diventa l'unica superstite/testimone dell'accaduto. Fargo non può lasciare che la ragazza lo incastri, ecco perché si mette sulle sue tracce. Ma Molly ha trovato un angelo custode: Rennie. In breve diventerà l'esca che permetterà all'uomo di catturare il pirata della strada e di portare finalmente a compimento la sua vendetta.
Strade infinitamente lunghe e dritte, motel cadenti, stanze fatiscenti, belle donne, disperazione, sono questi gli elementi su cui si costruisce il film che vede come protagonista un irriconoscibile Jim Caviezel, finalmente ripulito dal sangue delle frustate (che però sul finale torna a imbrattargli il volto...), che tiene il broncio per tutta la durata della pellicola e cerca di dare uno spessore psicologico ad un personaggio assolutamente poco credibile.
Per quanto riguarda la trama, diciamo che essa è la risultante di un mix fatto con un po' di Fast and Fourius, un po' di Duel e una strizzatina de La macchina nera. Se si tiene conto che il film è diretto dal "padre" del road thriller, che nel 1986 girò The hitcher, la delusione è molta. Questa volta infatti, mancano proprio la suspense, il ritmo incalzante e il montaggio rapido e sferzante che resero celebre la prima pellicola del regista. Manca soprattutto l'eccelso Rutger Hauer, carismatico e penetrante, che non ha nulla a che spartire con il patetico Colm Feore, che si trova a vestire i panni di un insulso personaggio risultante da un fusione di protesi e parti umane.
Più che sull'azione o sulla violenza o ancora sull'incertezza e la voglia di sorprendere lo spettatore, il film calca la mano sull'aspetto psicologico dei personaggi, cercando di spiegare in maniera sbrigativa le possibili motivazioni del killer, del suo inseguitore e della preda. Si vedono così scene in cui il ritmo scende vertiginosamente e in cui la trama fa dei voli pindarici per cercare di essere interessante. In definitiva il genere del film non è troppo chiaro, anche se nelle intenzioni del regista doveva essere un film d'azione...ma santo dio, se proprio deve essere un action movie che lo sia fino in fondo...almeno un inseguimento mozzafiato fatecelo vedere!!!

Teresa Lavanga

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.












I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Anatomia di una caduta | L'odio - La Haine | Challengers | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | La sala professori | La natura dell'amore | A dire il vero | La quercia e i suoi abitanti | Marcello mio | Io e il secco | Past Lives | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il regno del pianeta delle scimmie | L'Ultimo Esorcismo | Emma e il giaguaro nero | IF - Gli amici immaginari | Foglie al vento | C'e' ancora domani | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Wonka | Drive - Away Dolls | L'esorcismo - Ultimo atto | Vincent deve morire | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Spider-Man: Far From Home | Volare | Buena Vista Social Club | Abigail | Palazzina Laf | Ricordi? | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Back to Black | Mothers' Instinct | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | La profezia del male | Il mio posto è qui | Il segreto di Liberato | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | La bambola assassina | Perfect Days | Saw X | Kung Fu Panda 4 | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Comandante | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Il fantasma di Canterville | The Fall Guy | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Prendi il volo | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Quell'estate con Irène | I fratelli Sisters |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per C'è ancora domani (2023), un film di Paola Cortellesi con Paola Cortellesi, Valerio Mastandrea, Romana Maggiora Vergano.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: