La felicità porta fortuna - Happy Go Lucky
La quotidianità affrontata quasi fosse un palcoscenico d’avanspettacolo, sopra il quale ripetere al prossimo il proprio slogan: "sorridi alla vita". I riflettori sono tutti per una trentenne (la strabordante Sally Hawkins, Orso d’Argento come miglior attrice e un curriculum tra cinema, televisione, teatro) vestita colorata, kitsch e con improbabili abbinamenti, che si produce in simpatiche smorfie, un’ampia, strampalata gestualità e una buffa andatura dinoccolata. Una figura solare, esuberante e iper attiva che, oltre a lavorare, nel tempo libero balla in discoteca, si ubriaca e - in quanto curiosa per attitudine - da allieva permanente prende lezioni di guida e di flamenco. A proprio agio con gli altri (convive con la sorella ed un’amica, fa la maestra alle elementari), parla continuamente - anche agli sconosciuti – e sempre con la battuta pronta. Autoironica, espansiva e di una gioiosa spontaneità, cerca di cambiare il cattivo umore degli altri ed è pronta ad ascoltare le ragioni del loro malessere, come avviene con il musone e taciturno libraio, l’istruttore di guida disturbato e fanatico religioso (altra caratterizzazione da incorniciare, quella di Eddie Marsan), il problematico bambino che picchia i compagni di scuola, l’insegnante di ballo che durante la lezione ha un’improvvisa crisi di pianto, la sorella bacchettona e con ormonali sbalzi d’umore da gravidanza. Ma sa anche fermarsi, quando si accorge di venir fraintesa.

Scritto e diretto da Mike Leigh, che ha utilizzato una nuova pellicola particolarmente sensibile al multicromatismo, "La Felicità porta fortuna" (equivalente al proverbio nostrano "gente allegra il ciel l’aiuta") è una commedia teatrale nel suo fondarsi sul dialogo ed essere calibrata sulla prova di Hawkins, quasi un folletto che saltella senza sosta da un siparietto all’altro. E’ un Leigh all’insegna di una leggerezza quasi evanescente, che sui ritmi e la ripetitività dei giorni piazza un simbolico, enigmatico, onirico incontro con un barbone mentre l’unico evento di rilievo, oltre ad un teso sfogo sentimentale, è la nascita di una relazione.

La frase:
- "Non vuoi un figlio?"
- "No, ho già preso un kebab"

Federico Raponi

Scrivi la tua recensione!


FilmUP
Trailer, Scheda, Recensione, Opinioni, Soundtrack, Speciale.














I FILM OGGI IN PROGRAMMAZIONE:
Anatomia di una caduta | L'odio - La Haine | Challengers | Spider-Man: Far From Home (V.O.) | Un mondo a parte | La sala professori | La natura dell'amore | A dire il vero | La quercia e i suoi abitanti | Marcello mio | Io e il secco | Past Lives | Haikyu!! The Dumpster Battle | Il regno del pianeta delle scimmie | L'Ultimo Esorcismo | Emma e il giaguaro nero | IF - Gli amici immaginari | Foglie al vento | C'e' ancora domani | X-Men: Dark Phoenix (NO 3D) | Wonka | Drive - Away Dolls | L'esorcismo - Ultimo atto | Vincent deve morire | La chimera | Furiosa: A Mad Max Saga | Spider-Man: Far From Home | Volare | Buena Vista Social Club | Abigail | Palazzina Laf | Ricordi? | Me Contro Te Il Film - Operazione Spie | The Old Oak | Back to Black | Mothers' Instinct | Inshallah a Boy | Ritratto di un amore | L'arte della gioia - Parte 1 | La profezia del male | Il mio posto è qui | Il segreto di Liberato | Una storia nera | Nomad - In cammino con Bruce Chatwin | La zona d'interesse | La bambola assassina | Perfect Days | Saw X | Kung Fu Panda 4 | Confidenza | Trolls 3 - Tutti insieme | Comandante | Aladdin (V.O.) | Godzilla e Kong - Il nuovo impero | Il fantasma di Canterville | The Fall Guy | Garfield - Una missione gustosa | The Penitent | Prendi il volo | Capitan Harlock - L'Arcadia della mia Giovinezza | Eileen | Voglio mangiare il tuo pancreas | Mia e il Leone Bianco | Il gusto delle cose | Vangelo secondo Maria | Quell'estate con Irène | I fratelli Sisters |
In evidenza - Dal mondo del Cinema e della Televisione.

Il video del momento
Attenzione!
Per poter vedere questo video hai bisogno di Flash, se devi installarlo segui il link:

Installa Flash
Trailer italiano (it) per The Eternal Memory (2023), un film di Maite Alberdi con Augusto Góngora, Paulina Urrutia,.

Tra i nuovi video:
Cerca CINEMA
Film:
Città:
 
Provincia:

I film al cinema nelle sale di: Roma, Milano, Torino, Napoli, Palermo, Bari, Genova, Firenze Bologna, Cagliari, tutte le altre città...
Oggi in TV
Canale:
Orario:
 
Genere:
Box Office



© 1999-2020 FilmUP.com S.r.l. Tutti i diritti riservati
FilmUP.com S.r.l. non è responsabile ad alcun titolo dei contenuti dei siti linkati, pubblicati o recensiti.
Testata giornalistica registrata al Tribunale di Cagliari n.30 del 12/09/2001.
Le nostre Newsletter
Seguici su: